V086T080 V086P122
[Minuta]
Il più gran male è il male morale - il peccato - l’offesa di Dio - libera nos a malo -
il peccato spezza l’amicizia di Dio - l’anima in peccato è un’anima in tempesta - nave senza nocchiero.
Memorare novissima tua et in (Eccl. VII).
La morte - su tutte le vie della umana vita si incontra la morte - reggie e tuguri - re e popoli. - Dario - Su d’un monte = omnes simul morimur - Ezechia - Isaia - dispone domni tuae, quia morieris tu et non vives - a me - a voi.
Memento homo - ad Adamo - Nil certius morte - Nil incertius hora mortis - certezza - a nessun pazzo - dove sono tanti uomini che hanno fatto nel mondo meraviglie, cose straordinarie?
Antichi Patriarchi longevi - et mortuus est. - Nabucodonosor - Alessandro Magno - Gengi Scan - Attila – Napoleone – Augusto - Ei fu! -Filosofi - Oratori - Artisti - Fida Apelle.
Cadono le città, cadono regni - copre il fasto e gli scettici arena ed erba.
Tutto ci parla di morte: le foglie, il ruscello, il suono. - Oggi a me, domani a te - vedremo l’alba, non il tramonto: ci metteremo a letto per un - la Casa - da Kempis -
1) spogliarci di tutto -
2) ridurci in polvere -
3) mettere fine a questa vita.
Saladino - conquistatore di Persia. Nil incertius hora mortis - da vecchio -
da giovane - dove? come? quando? - Perché attaccarci ai beni della vita?
Vanitas vanitatum - famosa regina Isabella Fr. B. tamquam fur brevi vivens tempore qua hora non putatis.
Che cosa fare? Metterci nello stato in cui saremo contenti - prima di tutto fare una confessione come fosse l’ultima di nostra vita e poi decidere del nostro stato - e come decidere, come allora se senti nel tuo cuore una voce grande che ti dice: tu non sei nato per le cose vane e fugaci –
O mors, bonum est, iudicium tuum -