V086T083 V086P128
[Minuta]
Eccellenza degli Esercizi
O
si scires domun Dei! - per comprendere la
grazia singolare
che Dio ci fa, vediamo che cosa
siano sono
gli Esercizî.
- Sono una dottrina ispirata
dallo Spirito Santo
- tratta dalle
S. Scritture, distesa secondo la pratica spirituale approvata dalla Sede Apostolica siccome piena di pietà e di santità - Disposta nel modo più adatto a muovere santamente le anime: utilissima a tutte le anime (Bolla di Paolo III)
Il Papa. - S. Ignazio: Esercizi Spir.li per vincere se stesso e ordinare la propria vita. Abnege te metipsum - se vuoi potrai sicuramente vincere te stesso - acquistare la pace del cuore: ordinare la tua vita in modo da salvarti in modo soave, con mezzi efficaci -
potrai conoscere quale è la volontà di Dio intorno a voi e alle cose vostre, e giungere a farla. Prendere quelle risoluzioni che il Signore vi farà conoscere – conoscere-perseverare in esse - avrete consigli opportuni e validissimi conforti ad evitare le insidie e a ribattere gli ostacoli dei vostri nemici.
Oh quanti sono entrati negli Esercizi con un’anima tutta mondana, infangata, sporca di peccati, e disonesta, e ne sono usciti tutti di Dio!
Quanti si sarebbero dannati e si fecero santi!
Se conosciamo il favore, la grazia che Dio ci fa, pensiamo seriamente a valercene.
Necessità di farli.
Pensiamo allo stato dell’anima nostra: tutti ne abbiamo bisogno, viviamo in mezzo a massime false, esempi cattivi, passioni, occasioni continue di peccato.
Ne abbiamo forse necessità per riparare il passato, per correggere il presente,
per prevenire il futuro.
V086P129
passato. un’occhiata - gravi colpe e molte: nessuna penitenza o dubbia - confessioni mal sicure, senza dolore, senza sincerità.
Comunioni arrischiate, fatte con la coscienza in agitazione, in tumulto. -
Peccati e Sacr. - Sacramenti e peccati. - Ommissioni, mormorazioni, scandali - ingiustizie. –
È inutile dissimulare quando si cammina sul falso.
Si tratta dell’anima e dell’eternità - non si scherza.
presente. ci crediamo buoni, ci accontentiamo di quello degli altri - ma è Dio che ci pesa - instabilità - orazioni senza fervore - Sacramenti senza frutto: si vive spensierati di Dio: dell’anima e dell’eternità come cose secondarie - attaccati [alla] roba come se si dovesse vivere sempre - affetti, sentimentalismi morbosi - il demonio che ci raggira -
E se intanto si muore?
È somma temerità sapere di poter morire ad ogni momento e vivere così, e vivere mesi e anni così!
pensiamo al futuro. - Non occorre essere profeta, per sapere il peggio che ci sovrasta. La ragione e l’esperienza ce lo dicono chiaro. Un torrente quanto più si alza e tanto più s’ingrossa - è difficile a guadarsi: una passione sola col tempo basta a portarci alla perdizione.
Ora udiamo le minacce di Dio e inorridiamo: Siete tiepido? - quia tiepidus est –
Dio si prepara a ributtarci -
Quanti migliori di noi a poco a poco si sono perduti!
Siete peccatore? - Diventerete peccatore indurato: cor durum male habebitur -
Né vi convincerete in punto di morte: talis vita, finis ita. -
Provvediamo ora che Dio ci dà tempo!
1) facciamoci un’idea adeguata dell’opera cui ci accingiamo: è cosa che non solo appartiene all’anima nostra ma è tutta e sola cosa propria dell’anima nostra.
V086P130
Si tratta di fissare e disporre il modo di vivere per incamminarci con sicurezza e arrivare felicemente a salvarci -
Catilina.
Metterci con generosità, magnanimità - gran cuore - niente pusillanimità: non legare, non stringere le mani al Signore - consegnarci tutti -
S. Francesco Saverio avanti a Dio - mani e piedi legati.
In Dio ogni fiducia ogni speranza. In Deo omnis spes mea. - In Te Domine speravi non confundar in aeternum.
Tanta sarà la misericordia di Dio, quanto la nostra speranza. Fiat misericordia tua D.ne - Coraggio. nunc incipio esse Christi - voglio vincere tutte le difficoltà. - Alfieri - e io no - Si iste et ille cur non ego? - Viriliter - Et facere et pati fortia christianum -
Confortare et esto robustus quoniam paratum cor meum - paratum cor meum.
Da mihi fiduciam . .. Samuele - Ecce adsum: un solo desiderio: conoscere e fare la volontà di Dio.
Colloquio = Vi ringrazio, vi benedico della grazia che mi date.
È grande e singolare, mentre io ho abusato tante volte.
Repleta est malis anima mea - le mie miserie - aiutatemi - salvatemi.
Loquere Domine - quia audit servus tuos. -
Vi presento il cuore come una carta bianca.
Raccoglimento - silenzio - preghiera - raccomandarvi alla SS. Vergine =