V086T085 V086P132

[Minuta]

Anime Sante

Non contristemini sicuti et caeteri qui spem non habent -

1) Nessun popolo si è mai rassegnato ad essere un pugno di polvere indegna.

La Chiesa, madre comune di tutti, risentendo nel cuore i gemiti di coloro che sono in terra - di coloro che non sono ancora nella gloria - tende una mano per dar loro un sollievo, e tende l’altra per asciugare le lagrime, - e mai si riposa finché non vi sia riuscita.

Nell’ordine della religione non vi è dogma più studiato: nell’ordine della religione non vi è verità più sensibile allo spirito e più consolante per il cuore.

Il domma del Purgatorio ha per se tutte le tradizioni e tutte le autorità: i filosofi, i poeti, i patriarchi, i giusti, i profeti, i dottori, la mitologia, l’evangelo, la storia, i monumenti della pittura, dell’architettura, della scultura.

Ma lasciamo le testimonianze del paganesimo Platone - Virgilio -

la Bibbia ci rivela il costume di pregare per i defunti - le offerte sulle tombe e i sacrifizi per i defunti? Tobia esorta il figlio a deporre il pane e il vino sulla tomba dell’uomo giusto.

Alla morte si Saulle si digiunò per sette giorni - i canti di Davide celebrano le gioie delle anime che sono passate pe le tribulazioni a vita migliore. Michea offre innanzi alla sua anima le consolazioni e i conforti del Purgatorio. - Giuda Maccabeo - Gesù Cr. -

in quella prigione - donde non si paga l’ultimo danaro. Qual’è questa prigione? Non è il Cielo, risponde S. Gerol. che è patria della libertà: non l’inferno, carcere donde non si esce mai: è luogo intermedio.

Peccato contro lo Spirito Santo.

S. Paolo 2 posti - ogni ginocchio - et infernum - lettera a Timoteo: Pregate per i defunti, acciocché trovino grazia presso Dio.

Tutti i Padri e Dottori - Sulle tombe non si devono solo spargere lagrime e fiori, ma è necessario spargere il balsamo del le buone opere - come l’acqua estingue il fuoco così le buone opere estinguono i peccati.

Liturgie dei Siri, Greci, Latini - Il Memento per i Defunti era cantato da tutto il popolo: il Diacono si rivolgeva per quelli che riposano in Gesù.

V086P133

Da mihi animas, coetera tolle Sin da Studente

A Parigi, all’Università cominciò a rivelare un grande amore alla il suo grande amore alle anime.

Egli coltivava la scienza, non per sé medesima, ma perché conduce a Dio e per il bene delle anime.

Noi lo vedremo Più tardi fatto Vescovo farà di una piccola Città di Savoia un centro studi scientifici e letterari, un’accademia francese là sulle Alpi, 20 anni prima di Richelieu - e ciò allo scopo di impedire alle anime che andassero a Ginevra o a Berna a bere a fonti avvelenate per servire la sana cultura a difesa della fede. - Da mihi animas.

A Padova si ammala a morte gravemente, e ….per un altro scopo di carità …

in caso di morte il suo corpo sia …… agli studenti di chirurgia per ….esperimenti della loro     . ..istruire i rozzi e gli ignoranti delle sante verità della fede, visitarli.

Trattenersi con loro e metterli in discorso sulle cose dell’anima: da mihi animas.

Dal sacerdozio appare come trasfigurato, come avveniva nelle prime ordinazioni fatte dagli Apostoli.

Predicò subito quel giorno (21 dicembre 2593).

Per tutto dove si sonava a predica l’oratore era lui.

Non solo già più ……4000 prediche -