V086T090 V086P138
[Minute]
S. Giuseppe - il Cuore di Gesù - il legno della Croce - dopo tre anni di dolori, di voti,
di sacrifizi, ricuperò la salute - aut pati - aut mori -
S. Francesco – S. Caterina da Siena e S. Teresa - serafica e colta -
Educazione - padre - madre - l’occhio indagatore del fanciullo.
I racconti dei martiri - fugge col fratellino per andare in Africa - presa dal Padre - Elemosine e opere buone, piangendo di non essere morta martire.
Muore la Madre, sceglie a Madre la Madonna, e sente d’essere esaudita.
A 20 anni - entra Carmelitana - riluttante il padre - oportet obedire magis Deo -
S. Agostino - la vita di S. Teresa -
Per 22 anni malata - per tre anni carponi e agitata da tentazioni e aridità - per più di tre anni priva d’ogni consolazione, come abbandonata.
Deus Deus meus ut quid derelequisti me? - O Signore dove eravate Voi? -
Ti stava nel cuore!
Il
monastero non aveva più clausura: si ammettevano al parlatorio - si
perdeva del tempo etc. lasciò
l’orazione
- necessità
- rovina
- una affezione sregolata - G. Cr. con volto
severo
- ma
per molti anni - ma poi tentò persuadersi che fosse un fantasma
della sua immaginazione.
Muore il padre, riprende a pregare - divozione alla Passione di G. Cr. -
le Confessioni di S. Agostino - divozione a S. Maria Maddalena - divozione lieta -
V086P139
uomo straordinario - Dante tutto -
vita meglio in gloria di ciel si canterebbe -
anima grande - che fu la copia viva e fedele di G. C., che attirandosi l’ammirazione del mondo lo indusse quasi per incanto ad aiutarlo.
Patriarca dei poveri e poeta della povertà -
Autore delle 4 reg. riconosciute - Apostolo della pace e del la carità - il più popolare fra i Santi e il vero risuscitatore della democrazia cristiana.
La Chiesa, che parla di lui col più tenero entusiasmo lo chiama appunto nelle sue liturgie mistico sole - che rifulge nel tempio di Dio.
Quasi sol, sic ille effulsit in templo Dei -
S. Bonaventura - carbone penetrato dal fuoco della carità – S. Francesco di Sales – dice che basta guardarlo -
io voglio attenermi a quello di mistico fulgidissimo sole.
Anche il Poeta che sovra ogni altro come aquila vola dice: «nacque al mondo un sole»
Chi d’esto loco far parole - onde non dica Ascesi ma Oriente se proprio dir vuole.
Sole splendentissimo di ogni evangelica virtù -
E come il ministro maggior della natura è circondato da una schiera di astri minori, così Francesco è il venerato Patriarca d’una bella posterità di Santi che d’immensa luce
risplende nel firmamento della Chiesa.