V086T138 V086P184
[Minuta]
Allorché si considera la calma, la pace, la serenità, la tenerezza, la semplicità di questo linguaggio di Gesù, che fa parte di quel sublime discorso, che Egli tenne a’ suoi cari dopo la Cena, è forza esclamare: Gesù non è un uomo, perché un uomo, in quelle terribili distrette, non poteva parlare a quel modo: Gesu’è Dio.
Con profonda venerazione e viva fede raccogliamo le sue parole e meditiamole con amore.
….da mettersi, in carattere grossetto, subito dopo il testo corsivo del Vangelo
V086P185
[Minuta]
fuga delle occasioni – qual’è il peccato più grave in cui siete soliti cadere di più - leggere libri - sguardi - circoli - amicizie - ozio - fuggire l’occasione più pericolosa.
Quinto Fabio Massimo vinse Annibale evitando l’occasione di venire con lui a battaglia - (S. Filippo - vince chi fugge - impurità - 2 Frequenza dei Sacramenti - Tutti i Santi e Maestri di spirito consigliano la frequenza dei Sacramenti - Confessione sincera e umile - Confessore stabile - Comunione frequente. mai in peccato - tutti i Santi - passi da giganti. 3 Divozione alla Madonna SS. tutte le anime di Dio «qui elucidant me vitam - sincera - tenera - imitarle le virtù qualche ossequio a Sebaste in Armenia - Sotto Licinio imperatore il preside Agricola - perseveranza - la necessità di perseverare nel bene - Gesù risuscitò. Gesù che forse era morto in qualche anima risuscitò e voi avete sentito la gioia soave della grazia - quam dilecta tabernacula tua, Domine virtutum - avete sentito = ebbene perseverate - S. Girolamo - cominciare è di molti = perseverare è di pochi.
Matteo X (qui persevaraverit usque in finem, hic salvus erit). - Una dama e S. Gregorio = verrà la lotta - mezzi - S. Bernardino da Siena e S. Alfonso - segreto - fondamento della vita cristiana – demonio
V086T186
[Minuta]
perseveranza
Esempio - fa comprendere di perseverare per ricevere la corona - stato di grazia - pax multa diligentibus legem tuam pax Dei quae exsuperat omnem sensum perseveranza – persev. - fuga occasioni - frequenza Sacramenti - divozione alla Madonna SS. S. Tommaso d’Aquino dice che il dono della grazia eccede ogni dono, che può ricevere una creatura, mentre la grazia è la partecipazione della stessa natura di Dio.
S. Pietro Ep. I. per haec efficiamini divinae naturae consortes - Domini super justos et aures eius ad praeces eorum imitarne le virtù - vi darà la pazienza
1) vestri capilli capitis numerati sunt!
2) justorum animae in manu Dei sunt!
3) absterget Deus lacrimas ab oculis eorum.
4) Euntes ibant et flebant mittentes semina sua.
5) tristitia vestra vertetur in gaudium (Io. 16)
Misericordias Domini in aeternum cantabimus -