V086T174 V086P235

[Minute]

[Casetta San Remo] 13 / 10  

Stamattina Dallera nel fare il rendiconto, secondo la guida delle regole Salesiane, disse:

1° di non poter disimpegnare tutto il lavoro della pulizia della Casetta, come risulta anche da quanto scrive in un biglietto a D. Sterpi.

2° Di sentirsi sempre lo stesso dolore che provò fin da fanciullo e poi sempre in un fianco.

3° Che non ha comodità di adempiere le pratiche religiose Messa, orazioni, meditazione.

4° Che non ha confessore fisso.

5° Che quindi non può accostarsi ai SS. Sacramenti, come vorrebbe.

6° Che conosce il disordine in questo: che prendono di qui e mettono di là , e poca cura di tenere nettezza nelle e ordine nelle camerette.

Bariani - Dice che secondo lui si potrebbe coi Chierici andare più d’accordo, e disse che Bertoni alcune volte non gli parla neppure, frasi allegoriche riguardanti ignoranza, gli pare così disprezzo e freddezza, non c’è unione, per cui gli pare che si potrebbe tenere più disciplina, specialmente alla sera quando vanno in camera schiamazzano su per la scala.

Bertoni - meditazione - dice che tratta un po’ male Grassi, perché Grassi gli fa un po’ di osservazione.

Alvigini - non confessore fisso - non meditazione regolare. -