V087T006 V087P004

[Minute]

... imperocché senza la carità di Gesù non si fonderebbero a benefizio del popolo se non opere passeggere; opere che non partecipano di quell’amore del prossimo che è fonte di maggiori sacrifi.

La parola del Papa è venuta, o giovani, le grandi necessità sociali richiedono l’opera vostra: non siate stranieri al movimento di restaurazione cristiana, che dovrà salvare la società: abbiate l’ideale di tutti gli gli ideali, che rifulgono sull’anima umana, sacr lavorate nel nome santo di Dio a salute del popolo di Dio!

E di fronte alle ultime squadriglie del liberalismo, e di fronte alle turbe socialiste, che si apprestassero a sbarrarvi la strada, agitate, o giovani, la fiaccola della fede e gridate: Avanti, avanti, che Dio ci è con noi!, mostrate che veramente voi siete i cavalieri del sacrificio, del lavoro, del dell’onore e del bene.

Di regola, l’alunno non può essere chiamato all’udienza più di una volta nella settimana.

3) Il Direttore riceve le famiglie degli alunni dei convittori alla domenica durante l’udienza, ed ogni giorno feriale, nell’ora che sarà indicata da apposito avviso.

4) È vietato a tutti gli estranei al Convitto l’entrarvi e introdursi nelle varie parti del locale, senza averne avuta licenza dal Direttore: a tutti poi è vietato fumare dentro il Convitto.

5) È severamente vietato il portare agli alunni cosa alcuna mangereccia, libri romanzi, libercoli, giornali, o altri oggetti di qualsiasi natura: ove questa proibizione non venga rispettata, l’alunno sarà privato della visita.