V087T081 V087P072
[Minuta]
Gesù
fece scostare alcun poco da terra la nave di Pietro, e con ciò volle
significare che la Chiesa dovea scostarsi dagli interessai e dalle
massime della terra;.
E non
comandò
a Pietro, ma lo
pregò,
per insegnare a me Sacerdote che, nell’attirare gli uomini dalle
cose
terrene alle celesti cose spirituali
e celesti
non dovrò adoperare la forza del comando, ma le attrattive della
persuasione e della dolcezza
carità e persino l’umile preghiera.
Per
questo
Onde San Paolo, che si era formato a questa scuola, diceva ai
gentili: ho
un’ambasciata da farvi a nome di Gesù Cristo, ed è di supplicarvi
a riconciliarvi con Dio
(II. Cor. V).
Ma,
dalla nave di
Pietro,
Gesù ammaestra le turbe sul lido. Vuol dire che Gesù - pur
staccandosi visibilmente dalla terra, dopo la sua Ascensione - dalla
nave di Pietro, cioè con la voce e con l’autorità di Pietro e
della Chiesa avrebbe continuato ad ammaestrare gli
uom
la terra, e
ad illuminare il mondo. Così di Pietro è la nave, ma la
parola è di Gesù.
La
Chiesa è fondata su Pietro, è presieduta da Pietro; ma la parola di
vita, che
la dottrina
che dalla Chiesa e da Pietro si sparge nel mondo, è la parola
predicata o ispirata da Cristo: non è l’uomo, ma è Cristo,
vivente in Pietro e nella
Chiesa
nella Chiesa, che ammaestra il mondo. E la Chiesa e
la cattedra
che ammaestra il mondo, fondata immobilmente su Pietro.
La
Nostra gloria sta
nel
sia di vivere umili e fedeli ai piedi della Chiesa di Gesù Cristo:
stia nell’amarla e servirla con amore dolcissimo di figli, senza
limitazioni,
senza
reticenze,
senza
piagnistei:
amiamola sino al sacrificio, sino all’olocausto di noi se fa
d’uopo, della
vita
e oltre la vita ancora.
V087P073
La Chiesa non si ama mai troppo, come non si ama mai troppo una Madre.
E con la Chiesa amiamo la Santa Sede, che non è soltanto il fondamento della Religione, ma ben anco la pietra inconcussa della società umana.
Amiamo il Papa! Che è il Papa? È il Vicario di Gesù Cristo, è il Capo infallibile della Chiesa, ed è Colui che spesso ha detto la verità in