V087T112 V087P107
[Minuta]
l’anima è una sola - Roba malattia - mano - piede - occhio - Giobbe - mano piede occhio - Davide - [xxx] Benedetto XI - ho un’anima sola! ho un’anima sola! Napoleone - Statutum est hominibus semel in quocunque loco caeciderit lignum ibi erit - pianta - dall’inferno non si esce più.
Che cosa abbiamo fatto sin qui per salvarci?
Quodcumque facere potest manus tua instanter operare. Paradiso - Inferno - Quid prodest - Fingiamo un’anima già giudicata.
Tempus
non erit amplius
- Nulla
est redemptio
- S.
Teresa
Dio
Anima Eternità
Custodi temetipsam sollicite et animam tuam sollicitam (Deut.).
Agonizzare pro anima tua et usque ad mortem certa pro justitia (Eccl.)
Gesù agonizzò per noi.
Orazione - penitenza - sacrificio - pratica virtù - Diamoci attorno - ut per bona opera - certam vestram vocationem et electionem faciatis - Dio - Anima - Eternità.
Qui
vult venire post me - per sempre - San
Bernardo aut Christus fallitur aut mundus errat - Cristo dichiara che
la strada della salute è - Scritture - Padri - San Giovanni Gr. -
Baldinucci - Santi - Sant’Andrea - A. Maria Maddalena - San Paolo
Quam dabit homo in commutationem pro anima sua?
V087P108
[Minute]
Se non lasciamo il mondo per amore per forza centuplo di grazie, se per amore invece per forza lascio lascio.
Egli seguita G. C. - Qui non renuntiat omnibus quae possidet non est me dignus - Al giovanetto - Vade vende quae habes: da pauperibus, et habebis tesaurum in coelo.
Gesù ai suoi discepoli: una veste né si dessero pensiero è più facile conquistare - San Paolo: Habentes alimenta et quibus tegamur, contenti simus.
Ciò che eccede alimenti e v. è superfluo e contrario alla vocazione religiosa - e lieti di vitto e vestito non di nostro gusto.
S. Bernardo: si gloriano d’essere poveri e non vogliono i compagni della povertà - 3 F. non vogliono mancare di niente - superabundo gaudio in omni tribulatione nostra - Camera suppellettili - abiti, cibi non fare guasti - Ornate il cuore di virtù - Non serbate né in casa né fuori danaro od oggetti né presso altri, né cosa alcuna senza particolare permesso - cuore distaccato - semplicità - Allora sentiamo le dolcezze spirituali - invitati ricchi - no - seme - spine soffocarono - S. Agostino - ricchezze - vischio - S. Pietro - Reliquimus omnia judicantes duodecim et centuplum - gioie spirituali - povertà - 4 gradi - 1) osservare il voto - 2) non rimpiangere le cose lasciate - 3) evitare il superfluo - non spreco - 4) godere di mancare del necessario - fioriscono con la povertà - mai mio o tuo - Don Bosco mandava ad aprire una Casa con niente. I Gesuiti - S. Francesco - Elia - Innocenzo 3° - frate - Vulpes - Dante dice che Gesù abbracciò la povertà e la portò fin sulla croce.
Beati pauperes spiritu, quoniam ipsorum est regnun coelorum.