V087T130 V087P1433.II
[Minuta]
... quanto all’autorità militare - il Generale Comandante la Divisione era in licenza: il Generale di brigata Cotta, rimase sotto le macerie; il Comandante della Lepanto morì perché era a terra con la famiglia; il Questore con tutti i capi della Questura morirono: la maggior parte dei soldati perirono, i due Deputati della Città perirono anch’essi nel disastro.
Al
Villaggio Regina
Elena.
Si era fatta la pratica per mettervi
un
affidare ai Salesiani, perché
curasse anche
affinché vi venisse in modo speciale curata l’educazione cristiana
della gioventù.
Quel Villaggio è ente morale: è opera laica: vi è un gabinetto di lettura donato da Sua Maestà la Regina laico vi è un gruppo di massoncini uso certe corti.
V087P134
La
pratica coi Salesiani era quasi portata
in
ultimata quando sorsero parecchie
alcune difficoltà, e prima quella di voler
non
voler costituire
il villaggio in una succursale mantenere il villaggio dipendente da
un
dare ai Salesiani quella
tanta libertà sul Villaggio che
è necessaria perché
che possano lavorare senza avere sempre da dipendere dal parroco, che
sta lontano quasi un chilometro,
ma che però se i redditi.
Avverto che il decreto della divisione delle nuove Parrocchie è finora provvisoria.
Aggiungo
che se il Villaggio continua ad esistere, e mi pare difficile o
lontano il tempo in cui dovrà cessare di esistere domani lasciando
quella Chiesa, semplice Cappellania, e non dandole subito una
costituzione canonica a sé , e stabile, temo vada a finire col
divenire una Cappella palatina che poi generalmente sarà data ad uno
di quei soliti preti più
o meno di
sabaudisti generalmente freddi e di poco buono spirito con
pericoli che
passerà il suo tempo con gli ufficiali della guarnigione del
Villaggio che poi trascurerà il vero bene delle anime.
Per
questo e anche per altri motivi abbastanza
domanderei che la S. Sede intanto che siamo a tempo - i limiti delle
P
nuove Parrocchie non è
determinato
che provveda - se vede bene che i Salesiani vadano al Villaggio e
lavorino cerchino
coll se può crede
- [conceda]
loro tutta quella libertà possibile per agevolare l’impianto dei
Salesiani al Villaggio Regina Elena.
Cred
Questa cosa stava sommamente a cuore a Don Rua che me ne parlò già
grave e un po’ prima di morire.
Io
ho poi parlato con Don Rua sono d’accordo col Capitolo e con
questo
coll’Ispettore Salesiano per la Sicilia purché il personale che
verrà mandato al Villaggio sia serio
sia scelto e dia ogni affidamento sia
tale
che in qualunque momento
sappia
incontro o relazione saprà stare al suo posto.
Il
Clero di Messina non ha nessuno che possa e sappia stare in quel
posto: qui
poi sono
abbastanza delicato.