V087156 V087P176
[Minuta]
Per peccatum mors (Rom. V.) Pulvis es et in pulverem reverteris Memorare novissima tua et in (Ecc. 7) Su tutte le vie della umana vita si incontra la morte.
Et solum mihi superest sepulcrum - Periit memoria eorum cum sonitu Ne projcias me a facie tua - et Cor contritum et humiliatum Deus non despicies.
Dimitte me ut plangam paululum dolorem meum Iob.
Defilippi Mornico - d. ora pro me - Alvigini
Certezza
Coetera nostra bona et mala incerta sunt, sola mors certa est - S. Agostino - Statutum est hominibus semel mori.
O mors bonum est judicuum tuum!
Incertezza.
Estote parati quia qua hora non putatis Filius hominis veniet - sicut fur - Miserere Domine, Miserere gemitum miserere lacrimarum eius.
In omnem hominem mors pertransît.
Ecce venio ut faciam, Deus, voluntatem tuam - Hebr. 10
Doce me, Domine facere voluntatem tuam.
Charitas timete Deum - Veritas Charitas - humilitas.
Da mihi animas - Volontà di Dio - Doce me - Ecce venio Deus Loquere, Domine Quid me vis facere - S. Agostino Curris curris sed...
Donna Prassede
V087P177
[Minuta]
Condizioni indispensabili - umiltà fariseo e pubblicano - confidenza centurione - il mio servo è malato - Dio è nostro padre - Gesù Cristo nostro fratello - Isacco - Esaù e Giacobbe - meriti di Gesù Cristo Francesco di Sales.
Che cosa domandare?
Quaerite primum regnum Dei - Virtù necessarie al nostro stato.
Aridità - S. Teresa 20 anni.
20 mila lire.
Quante sorta d’orazione?
Vitale - sta nel dare vita spirituale a tutte le cose - Orale Mentale.
Recte novit vivere Mosé - battaglia - preghiera - braccia larghe.
Che cos’è la preghiera? oggetto, forma, lode, grazie - San Paolo - Sine intermissione orate - (I Tess.).
Tutti i popoli pregano - due sacrifici.
Parini - Educazione - Labiis me honorant.
Gesù C. sic orabitis.
Pater noster.
Essa è onnipotente - Maestà bisogna - Dimitte me ut irascatur furor meus non dimittam te - Sacerdote - pro hominibus constituitur in his quae sunt ad Deum (Hebr.) Sacerdos die ac nocte orare debet - Homo Dei - homo orationis - Renzo Lucia - ratione officii P. Avila S. Bernardo S. Carlo B.
Nemo
dat quod non habet - Qualità
Condizioni - S. Alfonso - Falso Chierico cadavere.
V087P178
[Minuta]
Cristo
che non solo ha il monopolio della vita religiosa e morale ma anche
del
pensiero
- della vita civile e dell’amore. Egli solo sa alimentare il
sacrificio in coloro che a Lui si consacrano: gli Istituti di
beneficenza, gli ospedali, i campi di battaglia, ogni luogo di dolore
è
sono testimoni abituali di veri prodigi d’amore e di sacrificio
ispirati a Cristo. Dove non fu Cristo, scorse frequente il sangue
della crudeltà; ma l’amore di Cristo non è così: l’amore di
Cristo non sacrifica, ma santifica.
Solo
Cristo, Uomo e Dio, che
fu operaio
nato fra il lavoro, che passò la vita nel lavoro, che morì tra i
più poveri dei figli degli operaio
solo,
Cristo solo
solo,
perché Uomo e Dio, perché ha il soffio della vita di fede e di
amore, potrà salvare il mondo,
potrà sciogliere il grande problema. E lo scioglierà.
Giov. IX - Cieco dalla nascita - sabato - subito si decide di consolarlo - sputò in terra, stemprò della polvere colla saliva ne fregò gli occhi al cieco, e va disse, e lavati nelle acque di Siloe. - Andato, colui si lavò e tosto acquistò una chiarissima vista.
Videns turbas, misertus est eis, quia erant vexati, et jacentes sicut oves non habentes pastores messis quidem multa.