V088T066 V088P107
[Minuta del radio-messaggio di Don Orione ai devoti
della Madonna della Guardia -
da stampa sul Bollettino Madonna della Guardia del 15/9/1935]
[Testo autografo di Don Orione]
Sia
lodato Gesù Cristo.
Viva Maria!
Viva l'Italia!
Viva Tortona!
Salve,
o Vergine Celeste potente e gloriosa. Salve o Santa Madonna della
Guardia! Custode e Regina di Tortona. Salve, o Gran Madre di Dio e
Madre nostra benedetta, o
tutta bella, tutta santa, tutta Immacolata. dalla
tua Concezione,
Salve! O Guardiana di Tortona.
Ecco,
o Maria
Beatissima Vergine, io vengo a portarti l'umile omaggio del mio amore
dolcissimo
di figlio, del mio amore di Sacerdote, di Italiano, e di Tortonese: a
Te, a Te, o Santa Madonna mia, tutto l'amore, la venerazione, la
gratitudine non
solo mia, ma di tutti i
dei figli della Divina Provvidenza, di tutti i tuoi divoti
della
Guardia
sparsi per
ogni loro mondo
pel
mondo, ma
specialmente della tua cara città di Tortona che ti circonda di
tanta venerazione e di amore
o Santa Madonna della Guardia!
O
Vergine benedetta (e gloriosa) che vedi e ascolti anche di lontano,
ti
ringrazio
ricevi il mio saluto, il mio ringraziamento pei
tuoi tanti benefizi e conforti: ti
prego
m'inginocchio davanti a Te, levo ai
tuoi piedi
lo sguardo e lo
spirito
l'anima mia a Te, Ti prego o Beatissima Vergine, ti invoco per me e
per tutti: depongo
depongo ai tuoi piedi; depongo il mio cuore e tutta la mia povera
vita mille volte Ti benedico e mille volte Ti amo!
V088P108
Provv.za
e di tutti i divoti della Guardia che
ti invocano
sparsi pel
mondo, e di tutta la tua Città di Tortona, o Santa Madonna della
Guardia, che ti ama, ti circonda e ti venera
e
ti invoca!
O Santa Madonna della Guardia, che vedi e ascolta anche di lontano,
per me e per tutti vengo a
supplicarti
ad invocare o Santa Madonna della Guardia il tuo materno
celeste patrocinio, la tua protezione materna costante e perenne.
Ave,
o Maria, dolce Madre!: tu non salvasti la terra, ma la rendesti
hai resa sì nobile agli occhi di Dio che per Te fu d'essere salvata.
Tu
hai cambiato in gioia le lagrime dei figli di Eva, e mentre le
fatiche, la
stan
le tribolazioni e l'abbreviarsi di questa povera vita mi.......
È
questa carità che uscita dal cuore di Cristo, ha fatto
i Santi
creato gli Apostoli che evangelizzarono il mondo, e i martiri.
È questa carità che ha affratellato gli uomini, che ha vinto lo spazio e il tempo e ha dato al mondo una vita, una civiltà nuova fatta d'amore e di sacrificio.
È la Charitas generis Humani presentita da Cicerone che ha dato alla terra la nuova progenie cantata da Virgilio.
È
questa carità che ha fatto i Santi, e
ha
che ha gettata tanta luce di
civ bei e
e tanto ardore di bene nel cuore dei popoli, che ha ispirato tante
istituzioni, tante
ha suscitato amore per i poveri per l'orfanità, per i malati, per la
vecchiaia orfanità
cadente e derelitta.
Charitas Christi urget nos!
È
l'amore di Cristo che ci spinge innanzi, c’incalza, e
ci
trasporta: l'amore di Cristo in cui si compendia la storia di tutto
ciò che
c'è)
di buono, di sublime, di grande, di santo in
cielo e in terra
che c'è sulla terra.
V088P109
Salve, o Maria!
Salve,
o
Donna e Madre Santissima, umile e alta più che creatura, termine
fisso d'eterno consiglio, che hai resa la
terra
l'umanità sì nobile agli occhi di Dio, che per Te fu degna di
essere salvata!
Iddio,
che Ti ha data la
pienezza della grazia
su questa terra, ti ha certamente dato in cielo la
pienezza della potenza
a favore dei tuoi divoti e di quanti ti chiamano e ti invocano
implorano.
Stendi
su noi il tuo manto celeste su )
Dà a noi la tua protezione costante e perenne, o Maria, il tuo
materno patrocinio su
tutte le
sulle famiglie, sulla tua cara Tortona, sulla
Italia
Patria e sulla Chiesa, stendi il tuo manto, o Celeste Castellana
d'Italia!
A
tutte le Autorità
Al mio nuovo
Vescovo, al
Sua Eccellenza il Prefetto, giovane
al nuovo Podestà di
Tortona
fiorente di gioventù e di alti ideali di
p
per la prosperità di Tortona, a tutte le Autorità Ecclesiastiche,
Civili e Politiche, alla Cittadinanza, ai cari Pellegrini e divoti
della Guardia, il mio saluto sinceramente devoto!
A
quanti circondano l'Opera della Div. Provv. di benevolenza e di aiuti
un grazie di cuore a
tutti
ma specialmente ai
miei nostri
a tutti i Benefattori e Amici: Iddio vi
ricompensi
largamente la vostra carita! Tortonesi
vi raccomando i miei pov
Il
Santuario: bisogna
finirlo
aiutatemi ad ultimarlo! e sarà un'opera grande di vita e di fede che
farà onore a Tortona e tramanderà ai posteri la vostra pietà e
riconoscenza alla verso la Madonna.
Manderò
alla questua del grano: quest'anno
ne avrete Proprietari
e titolari quest'anno Iddio vi ha dato abbondanza di grano: siate
generosi!
Vi raccomando i miei orfanelli, amateli come fossero i figli della Madonna e il Signore prospererà i vostri interessi.
V088P110
Ai
cari miei alunni ed ex alunni; ai Figli della Divina Provvidenza ed
alle mie povere suore missio
mando ogni conforto e la Santa Benedizione.
Benedici, o Vergine Santa, benedici a tutti, a quelle patrie di cui mi sento, viva il cielo, figlio e cittadino non indegno.
O
Madre
Vergine potente e gloriosa siate
sii propizia all'Italia e alla Chiesa, alla patria del tempo e alla
patria dell'eternità: fate
che
fa che alla gloria di Dio e all'umile servizio dell'una e dell'altra
siano sacre tutte le mie
forze dei miei alunni e che per questo doppio ideale spendiamo senza
viltà la nostra vita!
O
Vergine Santa, benedite a Tortona, e
che al tesoro di memorie antiche e alla fede dei padri
l'antica, la generosa, la forte come la salutò l'augusto
pa. Pontefice
Pio XI
«Il dolce Cristo in terra».
Tortonesi,
non vi dico addio, ma arrivederci: non so se su
questa cadente
sulla terra, ma certo lassù in Cielo ai piedi di Maria, la Madre
nostra.
Pregate per me. Vi porto nel cuore.
Figli miei, pregate per me: Don Orione vi porta tutti nel cuore.
Ricchi
e poveri, nati e nascenti, figli miei in
Cristo
carissimi, a voi Amici, ai Benefattori, agli ex Alunni, ai fratelli
tutti in Cristo, la Madonna siate
tutti benedetti arrivederci)
vi benedica tutti.
Arrivederci!
tutti
Viva Maria!
Viva
la nuova Italia! Viva
il Papa Viva il Vescovo
Viva Tortona!
V088P111
[minuta]
Quanti
affetti gentili, quanti pensieri di libertà e d'uguaglianza, vera
quanti atti di eroismo ha riportato il nome tuo, o Maria!
L'invincibile Eugenio di Savoia, balzando il primo sulla breccia ad Hersen portava sulla corazza la tua immagine, O Maria!
Al grido di viva Maria, Genova, chiamata all’armi dell'ardire di Balilla, cacciava i tedeschi.
Nel meraviglioso Duomo........
I
più grandi
Oh quanti geni italiani
ha ispirato Maria! Dante, Petrarca, Tasso, Raffaello, Michelangelo,
Perugino, Manzoni, Perosi, a te ispirarono il loro Genio.
Oh
quante anime ha salvato la fiducia e
divozione
in Maria!
Il mio sguardo si riposa sopra di Te.
Tu che ami i giusti, ma ami eziandio i peccatori, ravviva il nostro coraggio.
O
madre delle nostre Madri
Recordare = Vedere Maria: Semeria. - Colombo.
Cristoforo Colombo ha consacrato a Te Maria, i suoi viaggi ardimentosi.
In Te, o Maria, sono raccolte tutte le virtù, e in Te si aduna: «quantunque in creatura è di bontade».
Per
la nostra
Per Maria, per la Madre nostra e Celeste fondatrice sappiamo compiere
tutti i sacrifici che ci impone la virtù e la vita
religiosa..................