V088T0Ab V088P188
[Copia dattiloscritta da volume]
Ill.mo Rev.mo Mgr. Emilio Cottafavi,
Arciprete della Cattedrale
Reggio Emilia
[Roma, 12 / 5 – 1911]
Monsignore car.mo,
Ho riferito al Card. Segr. di Stato e a Sua Santità l’affare della liquidazione Mc. Manus, ed è stato deciso quanto segue: Ella scriva a Londra che la Santa Sede le ha fatto conoscere la sua determinazione “di saldare al Signor Mc Manus la somma totale di lire 2120.000. secondo la proposta di Monsignor Cottafavi, e di condonare allo stesso Sgr. Mac Manus la metà dello sconto dovuto per contratto”.
Così, come Ella vede, calcolando in circa 50 mila lire quella metà (ma forse sarà qualche cosa di più), Mc Manus verrebbe a ricevere in tutto circa lire 2170.000; ed avendo egli già incassato lire 1.958.000. resterebbe ad avere circa lire 212.500, ossia le 850 sterline che domanda nell’ultima sua lettera e forse qualche cosa di più. Con ciò sarebbe finita la questione dello sconto e chiusa la vertenza.
Quella conchiusione, se Ella crede opportuno, si può presentare al Sigr. Mac Manus in altri termini, che in sostanza equivalgono a quelli espressi di sopra.
Si accetta dalla Santa Sede la transazione offerta dal Sigr. Mac Manus nella sua ultima lettera: ma non si parli più di condono dello sconto.
Infatti accettando di pagare ancora le Lit. 8.500 come egli propone ed aggiungendo questa somma a quella che già ha ricevuto (lire 212.500 più 1.958000) si avrebbe la somma, come sopra, di lire 2.170.500 - ed anche qualche cosa di più, secondo il calcolo che Ella farà della metà dello sconto.
Se Ella avesse a fare qualche osservazione su questa soluzione me lo scriva subito. Altrimenti può scrivere al Sign. Mac. Manus.
V088P189
In ogni modo mi faccia sapere presto qualche cosa in proposito. Riguardo a M. Zumbo mi dispiace doverLe dire che le cose non vanno bene.
Il S. Padre non è più così ben disposto: qualche cosa è ora intervenuto che mi fa temere che non si possa più insistere a suo favore. Per ora non so dirLe altro.
Attendo una Sua in proposito alla liquidazione Mac. Manus ed intanto mi confermo
Suo dev.mo
Aff.mo Scapinelli
P. S. Mi fa qualche difficoltà ciò che Ella scriveva a Mc. Manus nella Sua lettera del 18 Aprile u.s. cioè la promessa da Lei fatta d'interessarsi perché lo sconto fosse in parte condonato se Mc Manus si contentava delle 9000 sterline (ora 8500) a saldo completo.
Nella soluzione di cui sopra, come apparisce specialmente nel secondo modo di esporla, non v'ha luogo a nessun condono anche parziale: ed anche nel primo modo, in realtà, è la stessa cosa.
Veda un po’ Lei di accomodare le faccende, e me ne scriva.
[L'originale si trova presso il REV.MO SIGNOR RETTORE del SEMINARIO DI REGGIO EMILIA]