V088T126 V088P220
Tortona, Martedì 8 febbr. 1927.
Caro Don Rota,
Pax et bonum! - Stavolta ti scrivo proprio con rincrescimento.
Quel ragazzo, tuo parrocchiano, è veramente un anormale, ed è con dispiacere che non possiamo più ritenerlo, per non andare incontro a dolori, e anche perché non è più possibile mandarlo a scuola, dalla quale fu allontanato.
Dopo che sei stato qui e gli hai parlato, è scomparso ancora tre o quattro volte, e d'in Collegio e fuggendo nel tempo di Scuola, senza che alcuno lo avesse toccato, nè in altro modo castigato.
Ora in classe non è più accettato, come dissi.
Ieri, ad es., era a scuola, chiede di andare al camerino, anzi uscì senza dire nulla, pare; ed erano le 3 circa pom. e non tornò più in classe nè venne a casa.
Quando gli altri ritornarono dalle scuole [si andò] alle Scuole e poi si girò tutta Tortona senza trovarlo.
Era ormai notte. Si pensò di ritornare all’Edificio Scolastico; tu sai quanto è vasto, e si ottenne di visitarlo tutto, e non si trovò.
Era stato chiamato [in frattempo] il Direttore Didattico; questi, assai impensierito e tutto sossopra, mandò a chiamare d'in famiglia la Maestra Cabruna, Insegnante, per stabilire le responsabilità, che si facevano gravi, essendo il ragazzo scomparso d'in classe.
La Maestra piangeva, il Direttore era infuriato, noi, pensa tu in quale stato d'animo fossimo.
Finalmente ci venne in mente se ci fossero cantine sotto l’edificio; si andò sotto, si girò tutto, invano. Poi si andò al sotterraneo, dove c'è il focone per riscaldare le Scuole, e lo si trovò presso la Macchina, avvolto in un copertone, vicino ad un pericolo che, movendosi, poteva restare morto.
Qualche giorno fa fu ritrovato qui in una nostra cantina, che io neanche sapevo che ci fosse. In Classe non è più andato. Che farne qui?
È intelligente e di buon animo ma anormale, nè possiamo assumerci responsabilità.
V088P221
È una manìa che, forse, crescendo passerà.
Scusami, caro Don Rota, ma manda qui il padre a prenderlo con la sua roba.
È con vivo dispiacere, ripeto, che devo scriverti così, ma capirai la nostra posizione.
Il fanciullo ora non va a scuola, è qui.
Tanti rispetti anche a tua Mamma.
Tuo aff.mo in G. Cr. e Maria SS.
Sac. Luigi Orione
della Div. Provv.za
P. S. Se puoi, mandami l'indirizzo di quel Signore di Milano …luminosa S. Alberto.
Altro P. S. - Ti accludo la Nota avuta oggi dal Direttore Didattico. - Non ha messo - per un riguardo - che il fanciullo viene allontanato, perché non……