V089T019b V089P029
[Minute]
Con
la preghiera noi esercitiamo la fede, la speranza, eleviamo il cuore
e la mente a Dio, confessiamo la nostra miseria e l’onnipotenza di
Lui
del Signore: gli diamo la lode che gli spetta e impetriamo i favori
di cui abbiamo bisogno. Dalla comunicazione con Dio noi attingiamo
una forza sovrumana, una luce divina che si riverbera talvolta anche
nell’aspetto
nello aspetto esteriore. Essa quando esce da un cuore fervido e
sincero torna gradita al Cielo, come il profumo dell’incenso, e
viene dagli angeli portata al trono di Dio.
2) Vos amici mei estis - Iam non dicam vos servos, sed amicos - XV San Giov.
Il
servo non sa quel che fa il Signore
suo padrone, ma vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere
tutto quel che ho udito dal Padre S.
Clemente – S. Pietro
Discorso
ultima cena o
padre o
Pater,
sancte serva
eos
quos dedisti mihi ut unum sint
finora li ho custoditi Gesu’nell’orto
- Pietro, Giacomo, Giovanni si me quaeritis, sinite hos andate, ed
annunziate ai
miei fratelli
che vadano in Galilea, là
mi vedranno.
- Lazzaro
Giovanni San Giov, XIII
é quello a cui darò il boccone, dopo avere intintolo nel piatto. E intanto lo dîede a Giuda, figlio di Simone Iscariota - demonio - quod facere vos, fac citius