V089T051 V089P070
[Da copia dattiloscritta. Vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]
“Il Popolo” si ritiene ben onorato di poter riportare la bellissima lettera che S. E. Rev.ma Mons. Vescovo, nella sua paterna bontà e sollecitudine pastorale, ha voluto dirigere “al Clero e al Popolo della Città di Tortona”, indicendo nella Cattedrale una sacra missione, quale strenna natalizia nella faustissima data della sua Messa d’Oro.
È certamente questa una data solenne e commemoranda per Tortona e Diocesi, e dovrebb’essere giorno di festa ed esplosione di giubilo, se il nostro venerato padre e Pastore, nella sua modestia, non avesse invitata, già prima d’ora, la Diocesi ad astenersi da qualsiasi manifestazione clamorosa.
Il 50° Anniversario della Sacra Ordinazione Sacerdotale del nostro venerando ed Eccellentissimo Vescovo cade, precisamente, il giorno 2l del corr. mese.
Ed
é
anche
nostro dovere portare a conoscenza del pubblico la cara data perché
se l’avere pregato di non far feste fa onore al Vescovo,
rivelandone ancora una volta, tutta la nobiltà dell’animo e la
purezza delle intenzioni, non dispensa, peraltro, nessuno dei veri
figli di San Marziano dall’esprimere a colui
colui,
che fu posto dallo Spirito Santo a reggere la Chiesa Tortonese, e che
ha spiegato il suo zelo e prodigato
prodigate
tutte
le sue energie in tante opere di bene a vantaggio della Città e
Diocesi nei suoi quattordici
XIV anni di ministero
episcopale
Ministero
Episcopale,
l’omaggio della / propria devozione, del proprio filiale
attaccamento e della più sincera gratitudine.
E
il Clero
E la Città di Tortona, vegliono
essere i primi
dove
il Vescovo ha sede, vuol essere la prima
come dovere e amore vuole.
Noi
pertanto
quindi, sicuri interpreti
del
d’interpretare
il sentimento
di tutta la cittadinanza, la quale ha appreso con trasporti
trasporto
di gioia e di fede l’annunzio della Sacra
Missione,
ringraziamo dall’intimo dell’animo S.
E.
Sua Eccell. Rev.ma Mons. Vescovo di tanto inestimabile beneficio. La
sua fu idea felicissima, degna della mente e del cuore del nostro
Vescovo. E
noi Lo possiamo
fin d’ora lo
assicuriamo
assicurare
che
la corrispondenza sarà generale
grande, dacché già con singolare
fervore i cuori di
tutti i
V089P071
si preparano a ricevere la Parola di Dio e a trar profitto dalla grazia insigne che Iddio loro prepara.
Ma
essi desiderano
Ma
la cittadinanza tutta anche umilmente prega
che non le sia impedito associarsi
di
potersi associare
a Lui nel ringraziare il Signore delle grazie impartitegli. E
vogliono offrirgli
desiderano
“Il Popolo”
Ci
facciamo dovere
Siamo
lieti e onorati
Sul
“Popolo”
si tiene ben onorato di poter riportare la bellis
bellissima lettera che Sua Eccell. Rev.ma Monsignor nosto Vescovo
nella sua paterna bontà e pastorale sollecitudine ha voluto dirigere
in questi giorni, al Clero e al popolo della Città di Tortona
indicendo
una st
indicendo la
“una solenne Missione” in
occasione
nella
in Cattedrale, quale strenna natalizia nella faustissima circostanza
data della Sua Messa d’Oro, che sappiamo
cade il 2
siam venuti a conoscere sarà precisamente il 2l
Dicembre.
E
sicuri interpreti del Clero e del
popolo tortonese, ringraziamo Sua Eccellenza Rev.ma Mg.r
Vescovo
del beneficio inestimabile che
Egli
e Lo assicuriamo che tutta la Cittadinanza ha appreso con gioia la
notizia e corrisponderà con fervore e trarrà profitto della grazia
insigne che Iddio prepara.
Tortonesi!
La sacra Missione “é la vera visita del Signore alle anime, che devono vivere di sapienza, di amore, di virtù.”
Essa sarà predicata da ben cinque Missionarî, valenti e zelantissimi.
Tortonesi!
Approfittate di grazia tanto straordinaria e nessuno manchi!
La
sacra Missione sarà suscitatrice meravigliosa di tutti i più nobili
slanci.
Segni
la Sacra Missione il principio d’una vita sempre
ancora
sempre piû
cristianamente
virtuosa
cristianamente virtuosa, e
perciò felice accompagnata,
nel gaudio della pace, sia essa suscitatrice di tutti i piû
nobili slanci.
Orario
V089P072
Cattedrale
Orario festivo Ore 6 Messa del P. Cappuccino con Vangelo
" 6.30 Messa del Revmo Can. Ponchiroli con Vangelo.
" 7 Messa del Revmo Can. Primicerio Prof, Ferlosio
" 7.30 Messa del Revmo Vicario Generale Mons. Legé con Vangelo.
" 8 Messa del Revmo Can Grassi Procuratore
di
" 9 Messa del Rev. Curato con Vangelo
" l0.45 Coro e alle ll Messa Solenne.
" l2 Messa ultima del Revmo Can. Prof. Chiesa
" l8 Benedizione e Rosario.
Di seguito
Orario feriale Messe lette dalle 5.30 Messa Conventuale alle 9.I5
Al lunedì, mercoledì, venerdì, Rosario e Benedizione alle l9.45.
Al martedì, giovedì e sabato solo Rosario alle l9.45.
Il
2 Agosto alle ore 9 sarà esposta la reliquia
Reliquia
di S. Alfonso, e alle 10 Benedizione e bacio della reliquia
Reliquia
stessa. Suono delle campane a festa. Messa solenne alle 9.l5.
(Medaglione di S. Alfonso)
IL 6 Agosto l° Venerdì del mese. Ore 6 Messa, Consacrazione e Benedizione.
Ore l9.45 Rosario, Coroncina e Benedizione.
Il
9 agosto Esposizione, Benedizione e bacio della reliquia
Reliquia
di S. Sisto.
Orario come sopra.
(Medaglione di S.Sisto)
Il l0 Agosto S. Lorenzo Martire Titolare della Cattedrale e Patrono principale della città. Suono delle campane a festa, Messa Pontificale alle ore 9.15
Esposizione della Reliquia del S. Martire, Vespri solenni, Benedizione e bacio alle ore 16.30.
Il 15 Agosto festa dell’Assunzione della B.V.Maria
Messa pontificale alle ore 11. Le altre messe all’ora solita festiva.
Battesimi vecchio Silvestro di Luigi; Santamaria Giuseppina diGiovanni Stefano; Piccinini Lorenzo di Antonio.