V089T169b V089P215
[Minuta]
…..Santuario,
e
svolga e compia la missione di Santuario.
Il
Santuario non sarà meno bene per
tutta la Città e per buona
la
Diocesi. Tanto quella
gente
anche
per i morti
quelli che stanno oltre
da
oltre l’Ospedale e dal Groppo in su, anche
per i morti devono pure passare davanti a S. Michele, tutti i ragazzi
poi di quella zona per
la Scuola
devono già venire in città per le scuole e
più e
e usciti dalle scuole pel
catechismo si trovano molto più vicini a S. Michele che non al
Santuario.
Se no, a Scuola in Città , e al Catechismo lassù al Santuario, certo si sbanderanno e finiranno di non andare più da nessuna parte.
Aggiungerò
che per l’insegnante é più forte l’aiuto. Quelli che muoiono
vengono a morire all’Ospedale, e sono della Parrocchia trovano
restano molto piû
vicini a S. Michele, che non portarli prima su, fino al Santuario, e
poi riportarli giù al cimitero.
Già,
ho
dovuto scri
prima della questione di S. Michele, ho dovuto scrivere a chi
osteggia tanto il Santuario che i nemici mi cavino anche gli occhi,
basta che
che mi lascino il cuore per amarli.
Per
S. Michele non chiedo le
rendite di
S. Michele,
non chiedo territorio in città , tolta la Cano
Casa
Canonica e la Casa annessa che dà sul sacrato e il nostro Istituto,
- non chiedo
domando neanche più la striscia che ci eravamo limitati a chiedere
pur di venire ad un accomodamento amichevole, striscia che unirebbe
la Chiesa Parrocchiale di S. Michele al
groppo
alla frazione Groppo e a S. Bernardino e a quello che si crederà
bene di lasciarci oltre
nella
tutto alla campagna. Quindi non Case in Tortona non case appena fuori
di Tortona sino al
Grop
alla frazione Groppo.
Se volete lasciarmi quella parte del Groppo dove ho le mie povere Suore cieche, mi farete una grande carità, - se no, pazienza! Mi darete dal Groppo in su, e sarà la Parrocchia di San Michele, ma Chiesa Parrocchiale resti la Chiesa di San Michele, così é salvo il principio. E si lasci che il Santuario resti
V089P216
La
tesi che la Chiesa Parrochhiale
di S. Michele resti chiesa parrocchia le é anche appoggiata da
Quelli i quali abitano oltre lo Ospedale e dal Groppo un su anche
pel seppell
per portare a seppellire il loro Morti devono pur passare davanti
alla Chiesa di S. Michele, poiché
trovandosi il cimitero dalla parte opposta. Quelli che
vengono
poi della Parrocchia che vengono a morire all’Ospedale, restano
molto piû
vicini a San Michele, che non portarli prima su al Santuario e poi
riportarli giù al Cimitero.
I
ragazzi
Fanciulli e fanciulle tutti devono venire in città per le scuole.
Usciti dalle Scuole pel
catechismo hanno la Chiesa di S. Michele vicino. Se, invece,
dovessero andare al catechismo lassù al Santuario, a oltre un
chilometro, finiranno
di sbandarsi
si sbanderebbero e finirebbero non andare piû
da nessuna parte.
Si
dirà: vadano a S. Michele. Va bene, ma allora, tant’è che la
si lasci S. Michele sede di Parrocchia. Certo per l’insegnamento
religioso potremo dare Chierici piû
preparati a S. Michele dove
sono gli alti
che non al Santuario, dove fanno i pr
primi anni di Ginnasio.
Avrei
molto ma
Mi limiterò ai morti e ai fanciulli:
Le
porte della Cattedrale si apersero e tutto il popolo entrò come
un’onda cantando e piangendo di consolazione e
si ri
di fede
al grido di Viva Maria e rinnovò il suo voto.
Ho detto brevi parole, ma non dal pulpito, per quel riguardo che si comprende. Il giorno dopo, fui chiamato d’urgenza in Curia, e qui non dico di piû.
Ho
taciuto, ho chiesto scusa e, quando sono uscito, che
avevo ancora la facoltà di dir Messa.
Quante conversioni ha fatto la Madonna!
La
Madonna
Quanti uomini e giovani sono venuti a confessarsi dopo anni e anni!
Quante grazie spirituali e materiali quanti malati guariti, quanti
veri prodigi