V089T171 V089P218
[Minuta]
Il
dì dei Morti e dopo Gli abbiamo applicate più Sante Messe: Gli
abbian fatto un Ufficio con Messa solenne, e continueremo a pregare.
Ora
dispongo che a suffragio dell’Anima del nostro Vescovo, - in tutte
le Case della Congregazione, dove
già
- a meno non si fosse già fatto, - si dica l’Ufficio dei Morti con
Messa cantata e, per
per un mese, si offrano
sino a nuovo ordine, desiderano siano offerte per Lui tutte le Sante
Comunioni, Rosarî,
pratiche di pietà col
con De-profundis nelle orazioni del mattino e della sera nelle case
che sono in Diocesi o aperte durante il Suo Episcopato e che al
Santuario della Guardia
Gli
si celebrino per Lui per
lui
subito
le
Messe Gregoriane.
Al Santuario poi ogni anno
Gli si farà
faccia l’Ufficio Anniversario con Messa cantata subito
dopo l’Anniv
la funzione Anniversaria
da requie, che sul farsi in Cattedrale; E
e ciò sino alla morte del Vescovo che
gli succederà
immediato Successore.
Egli
Sua Eccellenza Rev.ma Mg.r Pietro Grassi pregherà per noi, e dal
Cielo ci amerà di più puro amore.
Vi
ho detto che sono già stato all’Uruguay. Nel venire avevo sì
veduto Don Montagna e Don Simchus ma
non avendo
ma molto brevemente. Si giunse a M che erano oltre le 2l, e c’era
molta oscurità il piroscafo non attraccò, né non ci lasciarono
scendere e già si
era
avevamo perduta la speranza di vedere qualcuno nostri tanto che io
ero andato a coricarmi.
Quando
mi comparvero in cabina D. Montagna e Don Simchus che per grazia
poterono venire a bordo pensate
che festa
mi alzai, e pensate che festa. - Promisi di andarli a vedere appena
Il ricevere dopo anni e anni questi nostri cari Sacerdoti mi é stato di molto sollievo e conforto - a Congresso finito io non conoscevo ancora le Case dell’Uruguay