V090T013 V090P248
[Minuta]
...
la Madonna cominciò a trarre a Sé le anime, a convertire peccatori,
a far grazie ai
a sani e ai
malati e anche prodigi.
Il
Vescovo stesso Mgr. Grassi mi disse di aver dovuto, e ripetutamente,
prendere le difese del Santuario il
quale.
Le ostilità non mi pare che provengano perché si va diffondendo il culto della SS. Vergine e si fa del bene, ma per altro, pur troppo.
Ho
lasciato a Sua Eccell.za
Mgr. Melchiorri di comunicare o riferire a codesta Sacra Congr. su
una mia lettera inviatagli
di questi giorni.
Quando
potrò parlare a V. Eccellenza Rev.ma non
potrò dire molto di più e
V. Eccellenza Rev.ma si meraviglierà se, prima ancora che sorgesse
la vertenza di S. Michele, ho dovuto scrivere
Il
Santuario
La I.a
pietra fu benedetta dall’Eminent.mo
Card. Perosi e il
S
Mgr. Grassi lo aperse al culto.
Il
Santuario è costato qualche
mi alcuni qualche più di alcuni qualche alcuni milioni qualche
milione ed è tutto pagato.
Il
Vescovo diede il suo obolo: il Santuario gri
Non era ancora aperto che la Madonna faceva grazie e, per non dire
prodigi.
Cominciò
col cambiare lo spirito di quella gente socialista, che non voleva
più saperne di preti, anche perché un giovane
prete che stava colà apostatò e prese moglie.
Nella
casa del prete apersero ma
succ
la Camera del Lavoro.
Accorsero anche i protestanti, ma la Madonna li fermò.
Se
prima di fare il Santuario l’Autorità Ecclesiastica mi avesse
detto di no, e non mi avesse ampiamente benedetto di
cuore
non avrei mai posto mano a quell’opera, anche me lo avesse detto la
Madonna.
Le
ostilità, Eccellenza, sorsero dopo, quando il Santuario era già
aperto era
fatto e
Ed esse non provennero dal mio Vescovo, ma da Genova, e furono e sono
tuttora per me veramente
dolorosissime, tanto che dovetti scrivere all’Eminen.mo
Cardinale di Genova: i nemici mi cavino anche gli occhi, basta che mi
lascino il cuore per amarli.
V090P249
Quando
videro che la SS. Vergine, traeva
a Se
la Quale non ha gelosia di Se stessa, né vede male se un Suo
Santuario sorge a 70 chilometri dall’altro - traeva a Se le anime,
convertiva poveri peccatori faceva grazie anche a Tortona, allora...
Il
E il Vescovo stesso Mgr.
Grassi
ebbe più volte a dirmi d’aver dovuto, e ripetutamente, prenderne
le difese.
Mgr.
Malfatti, Rettore del Santuario della Guardia di Genova, mi disse
d’essere stato rimproverato per essere
aver venuto a predicare
aver predicato nel Santuario di Tortona e mi disse di più anche
altro.
Le
ostilità non possono essere provengono
perché si va diffondendola divozione alla SS. Vergine, ma mi
pare
per altro, pur troppo.
Ho
lasciato a Sua Eccell.za
Mgr. Melchiori di riferire se lo crederà opportuno - su una mia
lettera di questi giorni. E quando potrò parlare a V. Eccellenza,
Ella verrà a capire se
certi
ancor più il perché di certi atteggiamenti.
Quel
Santuario sorse per voto di popolo fatto
durante la guerra, e nella frazione più socialista di Tortona, di
dove era partito una colonna
di gente
turba di uomini e donne esaltate con una
bandiera rossa alla testa gri
con grida blasfeme
vociando canzoni sovversive e bestemmie entrarono in Città invasero
l’Episcopio, e
sfondarono porte ruppero mobili, quadri sacri, infransero Crocifissi,
gettarono a terra e calpestarono quadri sacri, distrussero anche i
giochi del mio Oratorio festivo per ragazzi che tenevo
era nelle stanze e nei
cortili del Vescovado; devastarono le Cucine Economiche distruggendo
i giochi e tutto l’Oratorio che era in Episcopato Vescovado e nel
cortile del Vesc.
Con
la piena benedizione di Sua Eccellenza Mgr. Grassi ho dato mano
alzato
il
al Santuario, ma non
sono in che
non io ho fatto il Santuario, il Santuario se
lo è fatto la Madonna
e posso dire mattone per mattone.
La Madonna non mi lasciò mai confuso nei giorni dei pagamenti.
V090P250
...
l’Oratorio festivo dei ragazzi che io tenevo nel
dove prima
era prima l’orto del Vescovo, ruppero altalene, sbarre
passo volante, parallele e fin diversero
pure le certe
le sbarre di ferro diversero.
E
volevano invadere anche
la parte
il piano superiore dell’Episcopio per inveire
contro il
vituperare personalmente il Vescovo e
forse tentare
tentando pare volessero trascinarlo per le vie della Città grande.
Appena giunsero a tempo i miei giovani più grandi
alti a sbarrare la
il passo: la forza poi
giunse
venne poi dopo
e
nessuno po.
Ora
è la che
è proprio là in
quella rocca del sovversivismo che la Madonna SS. ha
volle alzarsi il suo Santuario che diventa sempre più un vero trono
di grazie e misericordie con
meraviglia di tutta la Città e delle stesse Autorità.
Io
che fui sempre in mezzo a quella gente.
E dico che si alzò il
un Santuario perché non
sono
Eccellenza, confesso
che
non sono io che feci quel Santuario, che costò qualche milione, ma
confesso che quel Santuario se
lo fece la Madonna
ci
vorrà ancora q
e, direi, mattone per mattone, come
ne ho scritto al mio Vescovo.
Ho
cominciato con nulla mai:
la SS. Vergine non mi ha mai lasciato confuso per fare i pagamenti, e
credo che ora sia tutto pagato o quasi. Malgrado
i miei peccati
La
Madonna ha fatto prodigi: ha arrestato un movimento protestante: ha
convertito
si sono avute conversioni di molti uomini peccatori: grazie
spirituali, grandi grazie materiali e anche veri prodigi.
Quel
covo di socialisti si è cambiato.
Di
là i preti non potevano più passare e ora
peggio poi il Vescovo. La Madonna SS. cambiò gli animi: e il povero
Vescovo defunto andava quasi tutti i giorni a passeggio da quella
parte, e
Il
cambiamento che poi è successo, io stesso, che fui sempre in mezzo a
tutta quella brava
gente esaltata, non lo so umanamente spiegare: evidentemente è stato
il dito di Dio.
Tut
Di quello che è successo tutta la Città ne fa ancora le meraviglie
e le stesse Autorità.
Di
là i preti non potevano più passare e un Parroco, mio condiscepolo,
mi diceva che non poteva
più andare
andava più a trovare i suoi, perché era insultato anche dalle
donne.
V090P251
E
accenno a quello che
Senza
la striscia di unione si sentirà apparirà
sempre nell’avvenire una
soluzione di strappo
che lasciera
strascico
penoso.
Pertanto
la
E così se si
portasse
la sede della Parrocchia di S. Michele si volesse imporla al
Santuario si apre
un com
farebbe cosa così non
na fuori dal
non naturale che…