V090T024 V090P267
[Da stampa - su immagine raffigurante la Madonna del Caravaggio]
Ferrovia dell’inferno
Partenza del treno: quando la persona lo vuole.
Arrivo: quando meno ci pensa.
Prezzi dei biglietti: 1. classe, Empietà - 2. classe, Disonestà . - 3. classe, Indifferenza Religiosa.
Avvisi. - 1) Si ammette, senza sconto, al pagamento dei biglietti qualunque moneta sia in circolazione con l’impronta del peccato mortale.
2) I treni di questa linea si dicono di piacere.
3) Gli agenti del male e gli scandalosi andranno in 1. o 2. classe, secondo che più aiutano l’impresa.
4) Questo treno non muta né torna indietro.
5) Non lungi dalla stazione della Morte i viaggiatori incontreranno quella del Giudizio e da questa ciascuno, secondo la sentenza di Cristo Giudice, continuerà per la linea che conduce al suo eterno, irrevocabile destino.
“Lasciate ogni speranza, voi che entrate”.
Ferrovia del Paradiso
Partenza: a tutte l’ore.
Arrivo: quando piace a Dio.
Prezzo delle Classi: 1. Spirito d’abnegazione continua nel Sacro Cuore di Gesù.
2. Confidenza nell’aiuto della Santa Madonna, Madre di Dio e nostra.
3. Pentimento del male fatto e rassegnazione piena tra le braccia di Gesù Crocifisso.
Avvisi. - 1) Non si spiccano biglietti di andata e ritorno. - 2) Non vi è treno di piacere. - 3) I fanciulli non pervenuti all’uso di ragione viaggiano gratuitamente, purché seduti sulle ginocchia della loro madre la Chiesa. - 4) Si prega di non portare che bagagli di buone opere, se non si vuol perdere il treno, o soffrire ritardo all’ultima stazione. - 5) Si
V090P268
prendono viaggiatori su tutta la linea. - 6) Si arriva in perfetta letizia.
“O gioia! O ineffabile allegrezza!”
“O vita intera d’amore e di pace!”
Santuario della Madonna del Caravaggio.
Fumo corvino S. Quirico.
Ricordi della prima sacra missione e della erezione della Via Crucis
2 - 9 Marzo 1941 – XIX
I Missionari hanno pensato di far cosa grata ai loro uditori presentando da meditare le parole che D. Orione lasciò a ricordo della Prima Missione tenuta al Santuario della Guardia di Tortona nel Gennaio del 1932.
Una cosa sola è necessaria: salvare l’anima!
Osserva i Comandamenti di Dio e della Chiesa, e ti salverai.
Sii devoto di Maria SS.
Confessati sovente: la Confessione è il termometro della vita cristiana.
Nell’Eucarestia e nella preghiera troverai la forza e la pace che desideri.
Sia tuo ideale: la verità, la purezza e la fede operosa in un amore grande di Dio e del prossimo.
Sii cattolico e italiano: abbi anima di buon cristiano e di apostolo per cooperare al bene della Religione e della Patria.