V090T026 V090P273

[Minuta]

Moltiplicazione - non si erano commossi - Gesù si sottrae - non era venuto per la gloria mondana, per la gloria sua.

2 anni: quel popolo era lontano guerra - se egli fosse apparso con un diadema - umiltà, con l’aureola della virtù - lo cercarono, lo raggiunsero

Parlare dell’Eucarestia - essi 2 anni, noi 19 secoli di luce.

Conformiamoci a quei sentimenti che mossero Gesù ad istituire questo Sacramento.

perché jeri ho moltiplicato il pane mi cercate: non il cibo che perisce, ma quello che dura nella vita eterna.

L’amore di Gesù - grandezza del dono - e nel mondo - effetti che produce.

dono - Giornata, pane? Vesti, effigie - Columna et firmamentum (1 Tim.) - Suo Corpo - S. Agostino - Matteo 26.

La grandezza non consiste tanto nella intelligenza e nella potenza quanto nel cuore - dono del ricco - dono della poverella; qua morte tradebatur - ultima cena - desiderio desideravi ho - patres vestri non relinquam vos orphanos, qui manducat meam carnem et bibit - hoc facite in meam commemorationem - pane - simbolo del cibo celeste che si cela sotto le sembianze del pane - pane cibo dei poveri.

Accipi hoc est Corpus meum - Matteo 26 - hic est enim Sanguis meus novis testamenti

               V090P274

3 vite - materiale - pane - intellettuale - la verità scientifica - spirituale - Dio.

In natura i cibi sono assimilati dal vivente, non il vivente dal cibo - pignus - futurae - gloriae - l’uomo ha due vite - le gloriose falangi dei martiri - Suore degli Ospedali - Monaci del San Bernardo - Napoleone - Colombo Cristoforo - sgorgano i sacri fiumi della carità.