V090T050 V090P326

[Minuta]

Arcangelo Raffaele rivolse queste belle parole: Benedicite Deum coeli et terrae, quia facit vobiscum misericordiam suam - ripetono i vostri Angeli Custodi la immensa bontà di Dio: senza nostro merito; con tanti demeriti. Vi ha chiamati, vi ha parlato al cuore.

Meditazioni, sante ispirazioni, buoni esempi dei Confratelli - vi ha fatto intendere la necessità, il dovere che avevate di sorgere da un abisso, di scuotervi dalla freddezza e indolenza, di correggere qualche punto della vostra condotta, di zelare con maggior impegno la vostra perfezione e la salvezza degli altri.

Usque ad divisionem animae ac spiritus - mutamento e rinnovazione. - Dunque Benedicamus Deum.

Questa grazia dobbiamo conservarla e tesoreggiarla con la perseveranza nei buoni propositi, col mantenere le promesse fatte al Signore, coll’essere costanti fermi nell’elaborare l’opera della nostra santificazione, incominciata in questi giorni.

Perseveranza come virtù morale per la quale facciamo continuare in noi il bene, finché sia consumato.

Assolutamente necessaria - i veri e sodi progressi non sono dovuti che ad essa. - Nemo mittens manum…

Qui perseveraverit usque in finem hic salvus erit.

San Paolo: Bonum autem facientes non deficiamus: tempore enim suo metemus non deficientes.

Come siamo oggi, domani, sempre - la perseveranza dipende dalla forza su noi stessi.

Omnes virtutes currunt, sed perseverantia coronatur.

Vincere le difficoltà - regnum coelorum vim patitur - senza forza d’animo non c’è virtù - farci forza.

Vincere la diffidenza e la tristezza. Non lasciarci spaventare dalle difficoltà - seminare molto, molto bene - Coraggio! che nasce dalla fiducia in Dio. - Seminare nel pianto, come gli Apostoli: Euntes ibant et flebant.

Corrispondere con generosità all’onore che Dio ci fa.

Questi Per essere perseveranti bisogna l’aiuto di Dio e farci forza; questa forza ce la daremo, se avremo questi tre sentimenti: Sentimento di timore di ricadere: diffidare di noi.

               V090P327

S. Pietro: specialmente se amassimo ancora i pericoli. Qui amat periculum in illo peribit.

Guai se cedessimo ancora al demonio. Vigilate et orate ut non intretis in tentationem.

Sentimento di consolazione, al pensiero del grande disegno che Dio ha su di noi, dell’aiuto che ci dà per effettuarlo. - Dunque spera in Domino et fac bonitatem. Nolite timere...

In Te ergo, Domine Deus, pono totam spem meam.

Sentimento di ardentissima brama di riuscire ad ogni costo a farti santo e a salvare anime - Corona di gloria, che Dio va intrecciando e che deve brillare sulla nostra fronte. Ambula coram me, et esto perfectus.

Presenza di Dio - Confessore - Divozione alla Madonna.