V090T052 V090P330

[Minute]

Qui perseveraverit usque in finem (Matth. 24).

S. Gerolamo - incipere multorum est, perseverare paucorum.

Saulle - Giuda - Tertulliano - finirono male - - si richiede il fine - il premi si dà a chi bene finisce. - S. Bonav. sola perseverantia coronatur a chi comincia è promesso il premio, a chi persevera è dato.

Cum metu et tremore vestram salutem operamini.

Nemo mittet manum - Beatus ille servum qui cum venerit Dominus eius invenerit sic facientem - Filî accedens ad servitutem Dei, praepara animam tuam ad tentationem.

Armi - Omnia possum in eo qui me confortat - Demonio - Mondo:

1) Preghiera

2) Cavete ab hominubus - Sapentia huius mundi stultitia est apud Deum

Patire e farci forza - Arcta est via quae ducit ad vitam. Regnum coelorum.

Ecce sanus factus est: iam noli peccare, ne deterius tibi contingat.

Vae filî disertores.

3) la carne - orazione fuga delle occasioni.

Si perda tutto, si salvi l’anima - vigilate et orate.

S. Teresa e l’ubbidienza - Monastero di Avila - ubbidienza al confessore - Badessa di Santa Chiara - Berengario - Suore Morte - vuol che si veda Gesù Cristo - monaci giovanetti - beato Cacciola - pronta - intera - ilare - S. Pietro gettò la rete - S. Vincenzo de’ Paoli - S. Felice da Cantalice - Chantal - Dositeo - Dante - D. Rua - propter spem gloria!

S. Pacomio - giardiniere - ficaja.

               V090P331

[Minute]

2° giorno - I giorno pudor - 2° giorno - peccatum - dolor.

I.a Meditazione - Del Peccato - gravità del peccato - il peccato castigato negli Angeli - il peccato castigato in Adamo - il peccato castigato nel cristiano e in Gesù Cristo che fece suoi i nostri peccati - conoscere e detestare il peccato.

Fili, conserva tempus - prezzo del tempo.

I.a Istruzione - del modo di confessarsi - deformità dell’anima mia è tale e tanta.

2.a Istruzione - della modestia - (castità luminosa) vitto - (temperanza - mortificazione - penitenza levata) 7 ore di riposo - sollievo.

3.a Meditazione - Deformità e malizia del peccato violazione della legge - annichilimento di Dio rinnova la crocifissione.

Tanto più nel prete - per la sua scienza, e virtù per la ingratitudine - per lo scandalo e cattivo esempio. Peccavi! è necessario imitare gli Apostoli più che possiamo.

4 a Giorno - La Madonna Misericordiosissima perché:

1° La Madre di Gesù Redentore

2° Corredentrice con Gesù

3° Madre nostra.

Sono infelice perché sono peccatore, sono tanto infelice perché sono tanto peccatore.

Le tre manifestazioni del Verbo eterno:

I.a nell’ordinare le cose create, e qui risplende in modo particolare il divino attributo della Sua divina Sapienza.

2.a nella redenzione, e la redenzione è opera tutta di Divina Misericordia, e risplende qui in modo particolare l’attributo della Misericordia, per cui il Salmista poté dire: Misericordia Eius super omnia opera Eius.

Misericordia Domini plena est - venne per i peccatori: rivolgere tutta la

               V090P332

misericordia sì per i malati per i piccoli per gli afflitti ma soprattutto per i peccatori.

Deve essere tutta opera di Divina misericordia, misericordia e non giustizia; agli Eremiti.

A Lourdes: pregate per i peccatori.

3.a colla fine del mondo, quando verrà a giudicare, e allora in modo particolare splenderà la Sua giustizia.

1.a Istruzione (?) - Confessione (?)

2.a istruzione - Modo di celebrare la S. Messa

2.a Meditazione - il Regno di Gesù Cristo.

5° Giorno - I. Meditazione - Gesù Crocifisso - Istruzione - Zelo.

3.° Giorno - Meditazione del mattino.

L’inferno e le pene del senso e delle facoltà.

1.a Istruzione - della purità nella vita intima - nei sensi niun eretico casto (S. Gerolamo) radice di ogni rovina; è più facile avere questa virtù in grado eminente, che tollerare di essa veniali…

parlo non si parla con donne se non alla luce, pubblicamente, per ragione di ministero, e brevemente.

2.a Istruzione - contro l’avarizia e l’attacco ai beni - povertà, temperanza e generosità.

Pauperes evangelizzantur, i deboli, (i piccoli gli ignoranti)

Meditazione della sera - La S. Messa sacrilega - 4 sacrilegi: 1. consacra indegnamente - 2. indegnamente amministra - 3. indegnamente riceve - 4. amministra ad un indegno - chi è che commette sacrilegio - dove, tra Giuda e il prete…