V090T081 V090P377

[Minuta]

che ve ne parlo e m’adopro a corroborarvi in esso, vorrei ben poter dare ad ogni volta tutta la mia vita onde trasfonderlo in voi, in tutti e in ciascuno, intatto e purissimo, soave e affocato, come ardeva nel petto dei Martiri e dei Santi: voglio dire l’amore alla Santa Chiesa e al Papa.

Gli uomini tendono sempre a restringere l’universalità della Chiesa, che è fondata nell’unità della Santa Sede Romana, e vogliono spezzare questa unità. Ma la Chiesa di Gesù Cristo è essenzialmente cattolica, universale come la carità del Signore, però la Chiesa non potrebbe essere universale, se non avesse unità.

La nostra Congregazione promuove la causa dell’universalità e dell’unità della Chiesa di Gesù Cristo; trasfonde, con la fede e la carità di Gesù Cristo, la fede e l’amore al Papa, Vicario di Gesù Signor Nostro, “dolce Cristo in terra”, come già lo chiamava la grande santa e grande italiana Caterina da Siena.

La Chiesa Cattolica, la Chiesa Apostolica, la Chiesa una e santa, e sempre santamente feconda di Santi, la sola fondata sul Verbo Divino, che, attraverso a XX secoli, attraverso a dolori e a prove inaudite, si è rivelata sempre opera di Dio e non dello uomo: la Chiesa che “è colonna e firmamento della verità” come la chiamò S. Paolo, Maestra infallibile della fede e della morale cristiana: che si lasciò martirizzare, che si lasciò mutilare, ma che non sacrificò il Vangelo né la morale di Cristo ai potenti - è la Santa Chiesa di Roma, la Madre Chiesa quella che ha conservato intatto il deposito della Fede, nelle Scritture e nella tradizione apostolica: che uscì gloriosa dalle persecuzioni e dalle catacombe: che mansuefece i barbari: che diede ai popoli una dottrina celeste che è la pace, il gaudio e la gloria della mente umana e il più grande conforto nei dolori e una fede alla vita e una speranza al cuore che è piena di immortalità.

Essa ha salvate le arti, le lettere, le scienze: essa ha spezzati i ferri della schiavitù e nobilitata la donna e ha creato la famiglia, e tenne saldo e sacro l’unione della famiglia, a costo di vedersi lacerata nel cuore.

Costituita da uomini, in essa vi è, oltre l’elemento divino, anche vi è anche

               V090P378

l’elemento umano, con le sue miserie, con le sue debolezze: ma un figlio deve pur sempre avere un manto d’amore da coprire i difetti di sua Madre, e nel il figlio di Noè che disse sulle debolezze, che rise su suo padre, fu maledetto da Dio; - fu invece benedetto l’altro che, con delicata verecondia, coperse la nudità di suo padre.

Ogni corporazione d’uomini è corruttibile, perché è opera d’uomini; non la Chiesa che è opera di Dio, Essa starà a salvezza dei popoli sino alla fine del mondo, assistita dallo Spirito Santo, immacolata nella sua dottrina, assisti Madre dei Santi, Madre e tutrice dei popoli, e le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa.

Essa, o miei figliuoli, merita tutto il nostro amore: e la Chiesa di Gesù Cristo non si e il Suo Capo visibile, il Papa, non si possono mai amar troppo: essi devono essere, il insieme con Cristo, il centro dei nostri pensieri e dei nostri affetti. Noi, questo amore alla Chiesa, dobbiamo far sì che sia pratico.

La società si orienta in senso democratico: dobbiamo portare i popoli alla Chiesa e al Papa.

Il Papa è il Vescovo di Roma, Successore di Pietro. Essa è la Chiesa di Gesù Cristo fondata su Pietro morto a Roma.