V090T087 V090P389
[Minuta]
Dolce Cristo in terra - S. Caterina.
Di quella Roma “onde Cristo è romano” Dante.
Avete il vecchio e il nuovo Testamento.
E il Pastor della Chiesa che vi guida, questo ci basti a nostro salvamento.
Uomini siate e non pecore matte.
Veggio Cristo esser catto - (Bonifacio VIII).
Il Papa e i Barbari - Leone I e Attila.
Il Papa e Napoleone - Innocenzo III - Le Università d’Italia - Pio V e di Parigi - il grande Pio VII - Napoleone - Giulio II° - Gregorio VII - l’Ildebrando - Canossa - Clotilde di Canossa.
Gregorio XVI e lo Tzar.
Pio IX “benedite, o gran Dio, l’Italia”.
Alessandro III° e Alessandria - contro Federico le Leghe Lombarde - Le arti - Leone X - le scienze - l’agricoltura.
la indissolubilità della famiglia (vedi Semeria).
I venerandi Pontefici delle Catacombe cantati da Zanella.
Ubi Petrus: ibi Ecclesia - Enarr. in Ps. XL.
Parlo
del Papa come credente
come Sacerdote come italiano come salesiano
antico alunno di D. Bosco.
nel sole vi sono delle macchie ma non lascia di essere il sole.
T’avanza, t’avanza divino straniero.
V090P390
[Minute]
Roma!
Che è Roma? Roma è il Papa: Roma è il centro unico, è il maestro
supremo della fede e del costume: è il maestro stabilito da Dio, non
dagli uomini:
Un maestro che non è un italiano, né francese, né tedesco, né
europeo, né americano, né asiatico, né africano; ma
universale;
che non dipende, e non vuole, non deve, non può dipendere, né
dall’Italia, né dalla Francia, né dalla Germania né da
qualsiasi…
Potere laico: che mostra la sua successione di secolo in secolo fino a Pietro, fino a Cristo, da cui solo ripete l’origine e l’autorità. Amiamo Roma!
Roma! la sola Chiesa veramente Antica e Apostolica: la sola che non conobbe mutazione sostanziale: la sola sempre indipendente dai poteri laici: la sola veramente cattolica, sempre piena di vita, sempre ricca di santi, sempre “una”,
Ecce ego vobiscum [...] diebus usque ad consum,
i legati di Leone Magno - 4° Concilio Generale tenuto in Calcedonia anno 451 - il quale Pietro fino ad oggi e sempre nei suoi Successori vive e giudica - 600 “Pietro ha parlato per bocca di Leone” - Leone I° - Leone IV.
Infallibilità.
S. Cipriano - S. Gerolamo - S. Ambrogio.
Università - Arti - Ubi Petrus ibi Ecclesia.
Cosa fece Pietro - I concilio.
Apostolo prediz.
Ombra di San Pietro