V090T094 V090P401

[Minuta]

D. Bosco aveva compreso tra i primi che le esagerate espressioni di entusiasmo a Pio IX celavano l’artificio delle sette.

Si applaudiva a Pio IX, non per quello che era, ma per quello che volevano che Egli fosse.

In questi dolorosi momenti per la Chiesa e pel Santo Padre mi è dolce ricordare che D. Bosco qualora sempre era tutto della Chiesa e parlava sempre del Papa con la massima riverenza e con affetto tenero di figlio devotissimo.

Ripeteva frequentemente essere necessario di stare uniti al Papa, perché Egli è l’anello che unisce i fedeli a Dio, e preconizzava fatali cadute e castighi a quelli che presumevano osteggiare o censurare anche menomamente la S. Sede. E tanto era l’amore che sapeva infondere verso la S. Chiesa e verso il Vicario di Nostro Signore Gesù Cristo, che io e i miei compagni - che sentivano con Don Bosco e con gli altri Salesiani nostri Superiori - ci sentivamo infiammati di tenero amore alla Chiesa e al Papa verso la S. Sede, e per essi disposti, non solo ad esserle sempre obbedienti e fedeli, ma a sostenerla e a difenderla anche a costo della vita.