V091T130 V091P159

[Minute]

Il Invece il Al contrario l’umile nostro scurolo o cripta non sarà che una vera e propria chiesa, e sarà la cosa la più semplice che possa mai immaginarsi, e niente con

Il Santuario Votivo della alla Madonna della Guardia invece che vi sorgerà sopra, sarà invece, un monumento splendido di fede e di arte che farà onore alla Città, voto degno della pietà e gratitudine di tutto un popolo: posso già assicurare che Tortona avrà nel Santuario della Madonna [della] Guardia la Chiesa più divota e penso spero la più bella della sua Diocesi.

E ci voleva!

E Deo gratias!

sorgerà il Tempio Votivo con la sua Cripta pei Caduti, e sarò ben felice

Io mi farò dovere di darvi tutto il mio modesto ma fervido mio mio contributo che mi sarà.

E come sempre, e in privato e in pubblico, ne ho patrocinato l’erezione, del tempio Diocesano Votivo così la Cripta poi pei Caduti in guerra debba essere là sul Castello non poteva sta bene che sia sull’arce romana, come un’ara sacra.

Sul Il Castello “è ha il fascino delle grandi memorie onde la Città nostra va famosa nella storia...; storia d’infinite vicende, ove trovarono glorificazioni magnifiche tutte le virtù di una gente antichissima”.

V091P160

La Famiglia del fu Pietro Assanelli offre L.500 pro Santuario Madonna della Guardia di Tortona, in memoria del caro Congiunto Ragionier Giuseppe, invocando preci e suffragi.

Offre, inoltre, L. 100 per gli Orfanelli di Villa Charitas, aperta da Don Orione sul Castello di Tortona pro infanzia abbandonata.

E altre lire 100, quale elemosina di Sante Messe da dirsi a suffragio del suddetto Congiunto Rag.r Giuseppe.

E vivamente si raccomanda alle preghiere dei cari orfanelli.

Per il Santuario della Madonna della Guardia

N. N., a mezzo del Rev.mo Can.co Teologo Gugliada, Rettore del Seminario, L.30.

I F. I. - Offerta pro Santuario, L. 5.