V091T137 V091P170

[Da copia stampata]

La prima pietra d’una Chiesa

Il Card. Arcivescovo di Parigi chiamò un giorno uno dei Vicari dell’aristocratica parrocchia metropolitana di Sant’Agostino, e gli disse:

Mio caro amico, v’ho fatto chiamare per annunciarvi la nomina di parroco alla Maltrournée…

La Maltournée?… Non è un nome di buon augurio per il mio ministero. E dove si trova, Eminenza, codesta località?

Non lo so bene neppur io. Cerchiamola insieme sulla carta dei dintorni di Parigi…

Spiegano una carta, e l’Arcivescovo cerca qua e là.

Ah ecco, - soggiunse Sua Eminenza - ecco qui.

E la chiesa c’è, Eminenza?

Non ancora.

E la canonica?

La costruirete.

E i benefattori?

La Provvidenza!

E le risorse?

La mia benedizione!

Il Vicario di Sant’Agostino uscì dall’Episcopio, salì in un tram e giunse alla Maltournée, solo, solo, solo.

Intorno al prete però si addensò subito una masnada di ceffi patibolari, e un sasso lanciato da uno di coloro colpì in faccia il Sacerdote, ferendolo a sangue.

Egli raccolse la pietra e disse, calmo, al suo aggressore: Grazie, amico mio, vedrai che questo sasso sarà il primo della chiesa che tirerò su proprio qui dove tu m’hai percosso.

E proprio là oggi si leva la grande parrocchia della Maltournée.

Le conquiste di Dio nascono tutte dalle minime cose e recano tutte, alla loro origine, un segno di martirio.

V091P171

Che cosa era San Bernardino anni fa? Non sempre si poteva passare tranquilli.

Non è di là che il I° maggio partì quel corteo con la bandiera rossa?

E quando si è fatta la prima processione con la Madonna - e di processioni allora per Tortona non se ne facevano più - ci fu una sassata, ma che sassata!