V091T159 V091P203

[Minuta]

Offerte pro Santuario alla Madonna della Guardia

Sig.ra Maria Franzanti in Raimondi, L. 10

Per il Santuario della Madonna della Guardia e suoi orfanelli L. 20 - Ringraziamenti e ossequi B.

Dalla Sig. Angiolina Fiamberti Cesarani pel nuovo Santuario a ricordo di una data cara L. 10.

Dalla Sig.ra Emilia Bormini L. 67 a mezzo Sig.ra Massolo Ved. Negri

Rev.mo Don Orione,

La presente somma di L. 100, pel costruendo Santuario a N. S. della Guardia in S. Bernardino.

Ossequi dev.ma

     Guglielmina Barboni

Offerte pro Bollettino

Dal M. Rev.do Don Marchese Parroco di San Matteo in Tortona, L. 10.

Sig.ne Sorelle Bertotti L. 10;

Sig.na Delfina Bottazzi L. 5

Sig.ra Anna Garsiglia L. 25

Sig.ra Paleari Maria L. 5

Sig.ra Maria Mezzadra L. 5

Sig. Mutti Pietro L. 10

Sig.ra Derqui Luigia L. 5

Sig.ra Cartasegna Maria L. 5

Sorelle Bertotti L. 10

Sig.na Delfina Bottazzi L. 5

Sig.ra Garsiglia Anna L. 5

V091P204


[Minute]

... si riempì. La [xxx] cera delle E anche là un bel mucchio di pignatte e caldaie rotte, di casseruole, tegamini, scaldaletti: una vera pioggia di

1) Dove fu fatta la denuncia della Eredità Bascapé e dichiarazione della Denuncia

Il compianto Arciprete Teol. Cav.r Carlo Testone Arciprete Arciprete di Casteggio, morto il 24 Dic. 1931

Amico e Benefattore insigne dei Figli della Div. Provv.za.

Condusse al Santuario della Guardia il primo Pellegrinaggio

V091P205

[Minute]

Da una Signora di Tortona, per grazia ricevuta dalla Madonna della Guardia, L. 500.

... giovane di a. 16 Costa Giuseppe fu Giov. nato a Tortona residente ad Arquata Scrivia orfano di padre e Madre

figli Provvidenza offrono circa trecento Comunioni …

V091P206

[Minute]

Domenico Presciutti del fu Andrea e fu Loreta Berardi Corti, nato a Paterno nel 1914. Ora all’Ospizio S. Cuore - metterlo col fratello Onofrio.

I genitori di Miele che pagarono sin qui L. 40 mensili, dicono che non possono più pagare, e che D. Orione aveva loro detto di pagare solo per un anno.

Sono tre anni che non si vedono - il Padre è Antonio Miele San Vittore del Lazio (prov. Caserta)

Nardi Gino di Nazzareno e fu Patrizi Evelina è nato a San Severino Marche il 12 Ottobre 1905.