V091T175 V091P227

[Minute - il foglio è strappato]

E la Processione?

Sarà la più grandiosa che Tortona vide abbia visto mai per moltitudine ed moltitudini, spontaneità ed entusiasmo religioso di popolo: una manifestazione di fede di degna della grande nazione []

... che per la sua fede ha patito per secoli, e li ha bagnati e che ha battezzato il suo popolo italiano col sangue dei suoi Martiri, di questa nazione italiana che ha saputo lanciare i più grandi pionieri Apostoli della fede di Cristo ad evangelizzare e incivilire il mondo.

Tortona vivrà tutta la una grande giornata, sentirà tutta la vita, la bontà, la bellezza della sua fede e dell’eroismo de’ suoi avi e della forza leonina dei suoi eroi, che erano profondamente cristiani.

Nel pomeriggio la circolazione in città d per le principali vie della città diverrà impossibile: sarà un trionfo di fede! - Di quella fede che ha cantato con Dante, con Tasso, col Manzoni; che ha combattuto con le Crociate: che ha scolpito scolpì col Michelangelo, col Canova, col Dupré; che dipinse con Raffaello, con l’Angel Leonardo e con l’Angelico dipinse: che navigò con Cristoforo Colombo, - che rapì al labbro degli Angeli le armonie de’ cieli col nostro Perosi! che seppe combattere

La fede che per la libertà, e indipendenza d’Italia che agli avi re benedì le vele, fece grandi e temute Genova, Pisa, Amalfi Venezia: la fede che contro il despota del Medio Evo, Federico Barbarossa, fece leonina Tortona nostra: quella la la fede delle Leghe Lombarde e del Carroccio, quella fede che seb confortò che, che sorresse negli aspri nei duri cimenti i nostri eroi, il nostro popolo perché l’Italia []

V091P228

E dei Pellegrini che si dice?

I giovani

Nella Proc.

E dei pellegrini che notizie si hanno?

Gli otto giovani chierici che che vengono a piedi al nostro Santuario da Roma, a piedi, divisi in due gruppi, sono già a buon punto del loro cammino.

Nelle feste essi non viaggiano, qua mai, la solennità dell’Assunta la passano passarono a Spezia il gruppo proveniente dalla Toscana, e a Bologna l’altro, che batte la via Emilia.

Essi stanno tutti bene; vengono vivono di carità e dormono su le cascine, in Domino e in perfetta letizia.

Ora poi vengono a grandi giornate: mutus in fine velocior.

Essi giungeranno durante Saranno presenti alla inaugurazione del Santuario e apriranno la processione, in gruppo distinto e in abito da pellegrini.

E così avranno posto distinto nella processione tre alcune persone salvate o guarite per intercessione della Madonna della Guardia.

Alla Al Credo e al giuramento di fede a Dio e di amore alla Patria, sulla piazza del Duomo assisterà anche Mgr. Pietro Clemente Malfatti, Rettore del Santuario-Basilica di Monte Figogna.