V091T176 V091P229
[Minute]
L’inaugurazione
del tuo Santuario non è che l’
un’alba radiosa: Tortona non esser tarda a comprenderlo, e
ma sii sempre più degna di te ed esulta! e
anela alla tua meta!
É un’alba di gloria: al meriggio il tuo nome risuonerà amato e benedetto in cento lingue diverse e su cento plaghe lontane!
Tortona,
cara Città
diletta Città
Città diletta, il
tuo Santuario Votivo
si apre e anche il tuo grande Renzo viene a Te:
... oltre il Catechismo a dialogo e la Conferenza agli uomini da soli, alla sera, dopo le 20.
Più
si
istr
ci furono istruzioni ai fanciulli e fanciulle, separatamente - e le
Conferenze della Sig.na Mombelli alle Donne, alle Signorine, e alle
Operaje
tenute in Città.
Sua
Eccellenza Monsignor Vescovo, che già aveva benedetta la Missione e
i Missionari, bene augurando, accompagnato dal Rev.mo Can.co
Prof.r
D. Piccoli e dal nostro Prevosto Don Carlo Milanese, si degnò venire
a celebrare la Messa della Comunione generale; - e più tardi, alla
funzione di chiusa, Mgr. Malfatti diede i ricordi, dopo
con una discorso sulla perseveranza
nel bene
che commosse alle lacrime.
E
Di tutto siano grazie al
Sig a Dio
al Signore e agli zelantissimi Missionari, nonché al nostro buon
popolo, che
il quale, pur con non
pochi sacrifici volle venire
sacrifizio,
seppe affrontare il freddo della stagione e
l’ora non
e la distanza, venendo ogni dì più numeroso, ad ascoltare la parola
di Dio.
Ecco i ricordi della prima Sacra Missione al nostro caro Santuario, diffusi in migliaia di foglietti volanti:
V091P230
[Minute]
Tortona, il 19 Agosto 1931, a. IX.
... giorno a S. Bernardino a stringersi al suo mite altare tutto il popolo riconoscente.
E
la inaugurazione del Monumentale
Santuario Votivo
sia a
tutti
a noi tutti lieto auspicio di più alti beni e a Tortona e all’Italia
di ogni prosperità e di gloria!
Sac.
Lui
Don Orione
...
Orione e di tutti i Figli della Divina Provvidenza e vuol essere
anche un atto di omaggio devoto al nostro Vescovo Mgr. Simon Pietro
Grassi che benedirà
il nuovo consacrerà
a Dio e alla Immacolata Madre di Dio il nuovo Santuario, e vi
celebrerà la prima Messa, vi terrà il primo discorso e vi impartirà
la prima trina benedizione.
1)
Rame
Sollecitare proposta
2)
Novena
3) Festa
4)
I
pellegrini
5) i graziati
6) 150 sedie
7) gli acquasantini
8) Manifesti - Vezzetti
avviso Novena - D. Galbiati - la sedia di P. Leone XIII - I Malati al Santuario