V091T185 V091P253
[Minuta]
5) L’Istituto è per maschi.
6)
Esso è
sarebbe disposto ad accogliere altri orfani di guerra, ma dato ora
il caro viveri, e il numero degli orfani anche
non di guerra
già precedentemente ricevuti, chiede gli venga corrisposto un
mensile che sia sufficiente pel
vitto e vestito a
mantenerli e vestirli.
7)
I giovani possono
accolti
presi da noi frequentano le Scuole pubbliche Elementari, o le Regie
Tecniche, il R. Ginnasio, e
il Corso Magistrale.
Altri
poi vengono cresciuti ad un’arte remunerativa come alla meccanica,
alla
ti
all’arte tipografica etc.
L’Istituto
Questo Istituto ha pure aperto a S. Bernardino un Asilo-Educatorio
ove sono tenuti gratuitamente
oltre 40 figli di richiamati.
[Nel retro del foglio vi è un brano stampato, con correzioni ed aggiunte di Don Orione]
...ligione
afferma però che l’educazione della gioventù allora è perfetta,
quando è ispirata alla nostra
Fede.
E lo stesso Lombroso, capo scuola in Italia di materialismo, così si espresse riguardo alle nostre Istituzioni dei Ricreatori: “Bisogna prevenire e non reprimere, e tra i mezzi di prevenire la corruzione della gioventù vi sono gli Oratori e le scuole festive di religione.
Quantunque io, per principio, sia ben alieno dall’inchinarmi alla sottana del prete, tuttavia è innegabile che, per allevare una gioventù onesta e temperante, non v’ha di meglio che tenerla raccolta nei giorni festivi, in onesti passatempi ed in morali istruzioni, come appunto si pratica negli Oratori e Ricreatori festivi e nelle scuole di Religione”.
E
per questo che
I nostri Ricreatori sono un’opera
eminentemente educativa, e
noi
speriamo che tutti, secondo la loro
possibilità, vorranno sostenerli
e
aiutarli, poiché essi preparano dei buoni figli alle famiglie e dei
buoni
degli
ottimi
cittadini alla Patria.
V091P254
Ed
ora
un
applauso ancora vada
ai bravi comici del nostro
Ricreatorio
Tortonese,
che hanno saputo interpretare sì bene la loro parte, con l’augurio
che ci
vogliano preparare
prepararci altri trattenimenti morali-educativi, che valgano a far
sempre più amare dai
giovanetti
la virtù ed
e
a coltivare
educare
nel
cuore
nei
loro cuori
dei
giovanetti
affetti alti e gentili.