V091T192 V091P265
[Minute]
Alla
Vergine Celeste
A Maria SS. Guardiana d’Italia e del mondo
A Voi
Gloriosa
e potente Madre di Dio, i Figli della Divina Provvidenza coi loro
antichi allievi di Tortona raccolti sotto le volte del Vostro
Santuario alzano preghiere riconoscenti e voti ricordando i
gli anni primi anni
e belli della Piccola Opera che a
San Bernardino a Tortona
da
Voi o Santa Madonna trasse vita e progresso. da
Voi qui
O
Vergine, o Signora, o tutta Santa Guardate la vostra Chiesa. - Fate
sempre più cristiana e
più grande la diletta nostra Italia
Patria
Benedite
gli ex Alunni, i Benefattori, i Tortonesi che
che con noi vi proclamano Madre della
di Div. Provv.za
di pietà
misericordia di salute
... rivolgiamo ogni atto liberamente alla gloria di Dio e al bene del prossimo: conquistiamo anime e cuori all’amore di Dio e alla causa del bene
V091P266
La
nostra
chiesetta attuale, dove la Madonna della Guardia è già in tanta
venerazione, umida, e
squallida e incastrata in una casa, era già affatto insufficiente
per la popolazione del grosso sobborgo e appare ora tanto più
angusta davanti al concorso continuo dei divoti
pellegrini e
dei Tortonesi
non solo dai
paesi del
dal Tortonese, ma eziandio
da molti paesi dell’Alessandrino, dove la divozione
alla Madonna della Guardia è grandissima.
Monsignor
La necessità
Il bisogno in San Bernardino di una nuova Chiesa quindi
in San Bernardino
quindi
si imponeva, e Monsignor Vescovo ripetute volte l’aveva dichiarata
una delle prime e più urgenti necessità per l’avvenire cristiano
di Tortona.
Ma
il recente numeroso e divotissimo
pellegrinaggio ai piedi della Madonna della Guardia, e il continuo
accorrere di fedeli a chiedere grazie a Colei che tutti gli afflitti
invocano, mise in maggior evidenza la necessità della nuova chiesa e
fu come
anzi quasi una dolce rivelazione del Cielo, e un
l’avvenimento popolare religioso, che decise l’erezione del nuovo
Santuario.
E
il Santuario fu deciso perché
era
mentre tutto un popolo che
per ore ed ore voleva entrare in Chiesa e non lo poteva per la grande
calca: era
mentre tutto un popolo che
pregava che
di giorno e di notte, e dentro e fuori la chiesa con un trasporto di
fede non veduto da
a Tortona da molti
tanti anni.
V091P267
Ai
fratelli
Pellegrini
Fratelli pellegrini, salute e pace!
Salute
a tutti Voi, o devoti della Madonna della Guardia abitanti di San
Bernardino e del Groppo: a Voi qua convenuti dalla Città, e
dal monte e dal piano!
Fratelli
miei, questo nostro pellegrinaggio non è che una immagine di un
altro cammino: siamo tutti pellegrini qui nel mondo: fra mille
attrattive e mille disinganni, fra le gioje
e i dolori, noi compiamo nella vita il nostro pellegrinaggio, sinché
vivendo fedeli al
Signore
a Dio e alla Chiesa, avremo riposo…
...
di quattro tra i più distinti uomini di Livellato, contemporanei di
Benedetto Pareto, i quali attestarono con
giuramento
d’essere stati presenti
testimoni al miracolo fatto a Benedetto dalla Madonna,
e di aver più volte udito dalla bocca del Pareto
il racconto dell’Apparizione.