V091T211a V091P298
[Minuta]
Migliaja
Pellegrinaggi di fanciulli alla Guardia di Tortona
I
Pellegrinaggi del
Il 18 e il 24 Maggio segnarono giornate indimenticabili di fede e di
santo entusiasmo: Tortona rimase stupita davanti allo stuolo di
migliaja
di centinaia di fanciulli e
qualche migliaio di piccoli pellegrini fanciulle condotti
e fanciulli, condotti dai loro Sig.ri Parroci e
Insegnanti convenuti
[a]
rendere omaggio alla Madonna della Guardia. Il 18 furono quelli di
Arquata, Bassignana (Diocesi Alessandria), Bastida Pancarana,
Canevino, Cassano Spinosa, Castellar Guidobono
Ponzano, Codevilla Gavazzana, Fortunago, Mezzanino Po, Molino dei
Torti, Pancarana - Retorbido, S. Eucebio, Torricella Verzate.
[xxx]
Celebrò il Rev.mo Canonico Perduca: predicò
parlò in
giorno
l’Arciprete D. Rolandino.
Si mandò un telegramma di devozione a Mgr. Vescovo fuori Tortona.
Si
andò
Si visitarono le antichità di Tortona, e fu scoperto San Marziano
sfilarono per Tortona e pregarono davanti!
Il
24 maggio vennero da Casteggio
Barbianello, Casteggio, Corana Po, Mairano, S. Michele di Tortona,
San Sebastiano Curone e pure da Genova.
Sempre
Ogni Parrocchia venne accolta dalle note festose della musica
dell’Istituto Vittorio Emm. III di Borgonovo Val Tidone che suonò
anche sulla Torre del Castello la marcia della rinascita
Dehor
vittoria derthonina.
Celebrò
all’altare della Madonna la S. Messa Sua Eccell. Monsig. Vescovo
che ebbe parole di lode e di incoraggiamento per tutti
i Rev.di Parroci, Insegnati e fanciulli. Celebrarono pure l’Arciprete
di
Caste
Don Leone, l’Arciprete di Casteggio e cantò Messa il venerando
Arc. D. Bottara. Questi andarono
furono in Duomo a venerare San Marziano e poi ad
a ringraziare Mgr. Vescovo che li accolse mano mano nel salone
dell’Episcopio.
Al
dopo
Nel pomeriggio visitarono
i [xxx]
ci fu visita al Castello e si andò sulla Torre romana sempre
per gentile concessione della Società Storica Derthonina.
V091P299
Il
I Giugno avremo altro numeroso Pellegrinaggio - interverrà anche la
Banda del Collegio S. Giorgio di Novi con
due musiche e trattenimenti educativi
celebrerà Sua Eccell. Rev.ma Mgr. Vescovo.