V091T230 V091P323
[Minute]
...
nire ad una soluzione
separazione pacifica con la donna, collocandola presso il genitore di
essa, o qualche sua parente.
Non so se tu sai che il D. Aliffi, quando diede lo scandalo, già non apparteneva più alla Congregazione.
Egli
si era licenziato definitivamente
da essa qui, in Tortona, dove lo aveva chiamato, dicendomi in
che, per ragioni sue e di aiuto alla Madre - data
certa situazione interna di sua Casa,
aveva bisogno di
stabilirsi
al paese suo.
Io non ignoravo la relazione di lui con quella donna, e feci quanto potei.
Quanto
al
D. Aliffi è bene che tu conosca
a definire la situazione nostra
della Chiesa da noi officiata in Messina, nulla mi sarebbe di più
gradito.
Però
nulla chiedo come nulla rifiuto, - veda la Curia Arcivescovile ciò
che ritiene bene di fare e noi
si accetta che tu
noi [accettiamo]
in Domino tutto ciò che in
Domino
deciderà. Se ci
saranno
avremo mezzi di vita, accresceremo
aumenteremo il personale, e sarà un bene per quel popoloso rione.
... la Congregazione ha fatto per salvarlo, togliendolo dall’occasione prossima, e a tempo.
Ma, invece di venire qui, egli ritornò, da Roma, dove si fermò, (rifiutandosi di raggiungere l’obbedienza), a Messina, e poi andò a mettersi a Noto dove la corrispondenza continuava e i pacchi di roba provenienti dalla relazione del peccato di Messina.