V092T030 V092P049
[Su quaderno scolastico]
+ G. P. A. M.!
In Nomine Iesu!
Tortona, 1934 - 9 Gennaio.
1934 - 9 Gennaio.
Darò a Dio, alla S. Chiesa e alle anime tutta questa giornata, che voglio chiamare e voglio sia Il giorno di Dio. Maria SS. assistetemi.
Ho celebrato per la Sig.ra Gambaro di Genova, nella Cappella della Casa della Divina Provvidenza, ai Chierici di Teol. e filos. - ho fatto loro la S. Comunione e con essi ho fatto la Meditazione sul prezzo del tempo. (Apparecchio alla Morte di S. Alfonso).
Ho fatto un po’ di Archeologia sul Marucchi (Manuale di Archeologia cristiana) sino alla persecuzione di Domiziano. - Mi sono sempre sentito assai portato per questo studio, che mi fa bene allo spirito, come d’una lettura spirituale e mi conforta nella fede. - Sono contento che Don Luigi Orlandi abbia passione per l’archeologia Cr. a difesa della vera Chiesa. Vorrei averne altri che si dessero a questo studio.
Ho veduto un registro del Diario di Mgr. Novelli, che solo jeri sera ho avuto tra mani.
Oggi D. Sterpi andò in Aless. per la ipoteca sull’Istituto e per andare in Curia pel caso Don Saroli, passò prima a Novi per intendersi col Giudice Carlo Grossi.
Date £. 50 per spedizione Boll. M. Guardia e £. 30 da distribuire ai fattorini Poste.
D. Sterpi telefona da Alessandria che il Giudice Grossi dice di attendere tranquilli, sino al 15 c. m. la lettera dell’Avv. avversario.
Rispondo a Mgr. Scavizzi che non ho personale né preparazione per assumere la direzione del Seminario di Iglesias e un Ricreatorio fiorente maschile offertoci colà da quel Vescovo.
Oggi si impianta da noi, in questa Casa, la prima linotype a Tortona.
Rispondo a D. Galluzzi che da Alessandria nulla c’è di nuovo, per ora.
V092P050
Telegrafo a Don Pollarolo che non paghi la cambiale di £. 2000 di Paoletti.
Ho rinnovata una cambiale di 70000 lire per Venezia, - e jeri ho mandato a Venezia £. 11000 per interessi e decurtazione; - e £. 2000 a Don Severo Ghiglione. - Ho pure dato £. 1500 al Can.co Perduca per interessi al Can.co Gugliada.
Stassera ho fatto alle ore 18 la S. Meditazione con i Sacerdoti sulla Imitazione di Cristo - Cap. XVIII del Libro terzo.
Mando un telegramma al Gr. Uff.le Aldo Gardini pel Suo Onomastico. Oggi Don Pagella non ha celebrato, perché malato al “Dante”; all’Ospedale, in vece sua, ha celebrato Don Del Rosso, che pernotta pure all’Ospedale.
Telegrafo
Scrivo a Don Fiori che mandi Don Camilloni
a Tortona, - e gli mando il Ch.co
Manca, cui do £. 70 per viaggio.
D. Sterpi ritorna da Alessandria, e riferisce d’essere stato in Curia per vedere la situazione di D. Saroli e il decreto di conferimento della Parrocchia.
Così riferì di nuovo sul colloquio avuto a Novi con il Giudice Grossi.
1934 - 10 Gennaio.
Messa per la Sig.ra Gina Gambaro in Cappella fatta coi Chierici ai Ch.ci la Meditazione su S. Alfonso - App. alla Morte - 2.do Punto “preziosità del tempo”.
Oggi è il giorno di Dio - Ho letto di S. Francesco - date £. 50 all’Ing. Marengo.
Date £. 1100 all’Ing. Marengo - Lasciate £. 3000 all’Ing. Marengo.
12 / 1 - 1934.
Messa per la Sig.ra Giuseppina Gambaro in Cappella.
Consegno a Mgr. Vescovo la risposta per Roma - Causa Mannelli - essa porta la data del 9 corr.
13 / 1 - 1934. Messa per la Contessa Dolores Macchi di Cellere in Cappella - Meditazione con i Chierici - S. Alfonso.
Do £. 3600 pel fornitore Calcagno(?)
Vado a Genova - in Casa Gambaro: visito la malata. Parlo a Federico G.
D. Sterpi va in Alessandria, e parla col Vicario Generale e col Vescovo circa l’andata di D. Saroli a Roma e il servizio della Parrocchia di S. Rocco.
V092P051
14 / 1 - 1934.
Domenica - Ho celebrato a Tortona, in Casa, ai Chierici, - applicando per persona per cui avevo dimenticato di applicare. - Dico una 2.da Messa a Villa Charitas - è la I.a Messa che vi si dice.
Ho fatto il Vangelo ai Chierici.
Bianchi andò oggi a S. Remo a pagare la Sig.ra Lucis Damiasso (capitale e interessi) £. 56400 (cinquanta sei mile quattrocento - così fu pagata in totale.
Giunge, all’improvviso, il Ch.co Minaretto da Roma con una lettera di allontanamento da quella Casa di Don Parodi.
15 / 1 - 1934.
Celebrata la S. Messa in Cappella ai Chierici di Tortona. - Applicato per P. I. - Meditazione coi Chierici “Salute dell’anima” negozio irreparabile.
Giungono gli Eremiti fra Pietro e fra Mauro.
16 / 1 - 1934.
Celebrato in Cappella ai Chierici di Tortona applicata Messa per l’anima di Carolina Gambaro Cataldi.
Meditazione con i Chierici. - Fra Pietro e Fra Mauro vanno a Genova.
Vado in Alessandria e D. Sterpi a Novi - Vado a Genova nel pomeriggio.
17 / 1 - 1934.
Ho celebrato a S. Michele alle 7 ½, applicando per la persona che jeri mi diede a Genova una Messa da dire.
Mando £. 2000 all’ex panettiere Balduzzi.
Comincia il lavoro con la Linotype.
Giunge il Ch.co Carradori da Milano col passaporto in regola per la Polonia - partirà domani - Riparte per Roma Don Risi, cui è morta una sorella.
Don Pagella mi manda una seconda lettera, lamentando la mancanza di professori in I.a 2.da 3.a Istituto Tecnico Superiore in storia e italiano, - la spedisco a D. Sparpaglione a Roma, per espresso.
Ricevo telegr. di D. Sparpaglione da Tropea, che comunico a D. Pagella.
Ricevo un vaglia di £. 10000 da P. Camathias - Avezzano, che trasmetto al Sig. G. Piccinini.
Richiamo dal S. Giorgio Suor M. Clotilde; licenzio Algeri.
V092P052
Ricevo il permanente, - telegrafo ringraz. a G. Gasperini e D.r Moretti. Ringraz. il Prof. Isola per esito esami Suore a Genova.
18 / 1 - 1934.
Celebro a S. Michele alle 71/2, applicando pro anima Carolae Gambaro.
22 / 1 - 1934.
Messa in casa - Vado a Genova - Visito la bambina dei Sig.ri Bruzzo - da Giuseppe Gambaro ricevo £. 1000 per 10 S. Messe da celebrarsi pro Federico Gambaro.
23 / 1 - 1934.
Messa in casa - a Tortona - applico pro Federico Gambaro. - Gli scrivo una grave lettera.
24 / 1 - 1934. Celebro a Tortona - Applico pro Federico Gambaro - Mi confesso da Padre Fedele.
25 / 1 - 1934.
Celebro a Genova a S. Torpete - applico per la Marchesa Cattaneo Adorno e intervengo ai suoi funerali.
Ricevo £. 1200 dal Marchese L. Cattaneo per 200 S. Messe da celebrarsi quanto prima a suffragio della defunta Marchesa.
26 / 1 - 1934.
Messa pro Gambaro a Tortona
Date a Don Di Stefano £. 1550 - Mando Don Giorgio a Carmagnola per sentire circa la proposta d’una Casa pro Vocazioni ecclesiastiche ed Oratorio Festivo.
Mando £. 500 a D. Cremaschi.
Viene il Comm.r Carlo Grossi, e si parla della questione Mannelli. - Licenzio il Ch.co di Belmonte Calabro, mandato da Mgr. Cribellati. Scrivo alla pia donna di Trino Vercellese che vorrebbe fare un vitalizio.
27 / 1 - 1934.
Messa in Cappella, ai Chierici di Tortona. Applico per Federico Gambaro. Meditazione con i Chierici: “Abuso della Misericordia di Dio”.