V092T080 V092P107



[Minuta]


... che non si debbono nominare: questo è fine primo dell’Oratorio: strappare i ragazzi dallo scandalo che nelle strade, ne’ loro cortili, nelle vigne e campagne si darebbero gli uni agli altri. Salvare! Salvare!

Ma il detto è bene negativo: - viene poi il bene positivo: potrai formarti il servizio della Chiesa, farli cantare, tenerli allegri cristianamente: perché vera allegria e peccato non vanno mai assieme, ma la buona coscienza fa l’allegria.

Li raccoglierai per la S. Messa in presbitero


perché i ragazzi tengono più a mente e imparano più dall’esempio che dal resto.

Tutto in dialetto, tutt’insieme non più di tre quarti d’ora anche meno; e dire loro che raccontino in famiglia quello che sentono: così si esercita una specie di apostolato.


un vandalismo che era il giardino era senza oper bisogno d’operai era stato come d’incanto 5 - 6.

ma c’era l’Oratorio festivo; antico e benedettissimo benedetto quell’Oratorio festivo che pareva una baracca e che ma che ma che ha impedito tanto male e ha fatto tanto bene!

E anche E quell’Oratorio nato sotto i tetti della Cattedrale, sorto ai piedi del Vescovo e in casa del Vescovo fu anche la culla della nostra minima Congregazione “l’Opera…

e pei sacrifici del nostro Vescovo la pazienza di Giobbe