V092T085 V092P112
[Minuta]
Avviso importantissimo
Chi
dei nostri lettori non avesse potuto mai dare segno di vita, e pure
gradisse di continuare a ricevere questo Bollettino,
che diffonde la
divozione a Sant’Antonio di Padova e l’amore agli orfani,
- favorisca farcelo sapere subito, anche mandandoci suo
il suo preciso
indirizzo
semplice biglietto da visita o con sola cartolina postale da
centesimi 10.
Noi
Stiamo ora stampando
tutti gli indirizzi
dei
nostri cari lettori, ai quali
di quelli a cui mandiamo il nostro Bollettino, e non vorremmo
dimenticare nessuno di quelli
coloro che seguono anche semplicemente con affetto e benevolenza il
modesto nostro lavoro a pro degli Orfanelli di Sant’Antonio di
Pad.
Sospenderemo
di mandare il giornaletto a quelli che, prima
della fine dell’anno,
non ci mandassero il loro preciso indirizzo, ma
a
meno
se
non siano
persone già a noi note.
Il Rettore del Santuario
e Direttore degli Orfani di S. Antonio
...
dei
padri e
Vogliamo crescerli alla virtù e ad un lavoro onesto, intelligente e
remunerativo, lavoro
che li prepari e li formi lavoratori
robusti, temperanti, laboriosi, morali, sinceri,
sobri,
gentili, sobri,
franchi, per la famiglia e per la società
patria.
Com’era
facile a prevedersi; noi
noi abbiamo trovato
nella buona e operosa cittadinanza di Cuneo e in
presso
in tutte le Autorità sì Ecclesiastiche che Civili, e
come nelle Amministrazioni degli Enti e di
tutti i
pii Istituti citta
cuneesi noi abbiamo trovato molte benevolenza e largo appoggio.
V092P113
[Minute]
Col settembre il nostro Bollettino uscirà col titolo: Sant’Antonio e gli orfanelli.
Vogliamo
Così più chiaramente esprimeremo i due scopi precipui che con
esse
ci siamo prefissi: di propagare cioè il culto la
divozione
del grande Taumaturgo, specialmente coll’innalzargli
un
nuovo Santuario Votivo in Cuneo,
di rivolgere
stimolare la carità dei
pietosi a dare ad ajutarci
di tutti i buoni a venirci in aiuto a salvare il
più gran numero di orfanelli,
specialmente della guerra.
Essi,
saranno
insieme coi quaranta orfani che già abbiamo, verranno paternamente
accolti
cresciuti all’ombra del Santo, in questa Colonia
Agricola di Cuneo
che ne porta il nome: saranno educati ed istruiti nel santo timore di
Dio e all’onesto vivere civile, da buoni cristiani e da buoni
italiani: e
saranno i
gli
Orfanelli di Sant’Antonio.
Ne
abbiamo già 40 orfani, che
i quali crescono sani e bravi figliuoli
all’ombra del Santo, in questa Colonia
Agricola di Cuneo
che ne porta il Nome benedetto; ma 40 orfani sono
pochi
che sono? sono nulla. Da tante
più parti ci scrivono lettere commoventissime perché vogliamo
aprire le porte
braccia ad altri a molti orfanelli.
E noi questo vogliamo: poter salvare anime, salvare specialmente gli orfani!
Educarli,
istruirli, crescerli nel santo timore di Dio: da buoni lavoratori
cristiani da buoni italiani, da buoni lavoratori!
Aiutateci,
o anime
generosi, allargate il cuore e la borsa e aiutateci e avrete tutte le
benedizioni di Dio, e tutte le benedizioni degli
orfanelli di Sant’Antonio!