V092T094 V092P136



[Minute]


Ciascuno dei cari Amici e lettori porti dia porti generosamente il Suo valido e invocato contributo alla erezione del nuovo Santuario votivo in onore di Sant’Antonio.

Buona volontà, ci vuole, e poi coraggio e lavoro, senza stancarsi, pensando che Dio non mancherà di toccare i cuori e di benedire al vostro zelo.

E nel farci la propaganda fede ci vuole ed entusiasmo, portate bisogna portar e troverete offerte anche da chi di fede ne ha poca.

Scrivere il nome degli offerenti nella scheda a stampa che è nel giornaletto, e poi inviarcela.

Gli Zelatori e le Zelatrici avranno un particolare titolo alla riconoscenza degli Orfanelli


1) Si avvicinano la le feste di Pasqua: non vi ricordereste voi ricordatevi dei poveri vecchi di Sant’Antonio!

2) La vecchiaia è veneranda ad ogni spirito bennato: siate pietosi verso i poveri vecchiere di.

Siano pieni di benedizioni i giorni dei nostri Benefattori


[Sul retro del foglio vi sono operazioni di addizione fatte di pugno da Don Orione]


























              V092P137



[Minute]


Il Santuario Votivo sorgerà nella nuova Cuneo, quasi di fronte non lontano dalla nuova nuova stazione ferroviaria dove sboccherà della direttissima che allaccierà Nizza Marittima - Cuneo, che stringerà che unirà di più mi allacci l’Italia strettamente la Francia al Piemonte.

Il Santuario votivo di S. Antonio soddisferà ai bisogni religiosi dei nuovi quartieri e dell della città della parte più elevata della Città.


Col prossimo settembre il nostro Bollettino cambierà nome pigli assumerà il titolo: Sant’Antonio e gli orfanelli - organo del Santuario votivo del Santo e della annessa Colonia Agricola S. Antonio Cuneo (Opera Divina Provvidenza)


Organo del Santuario Votivo e degli pane agli Orfanelli della Colonia Agricola di Sant’Antonio del Santo di Padova in Cuneo.