V092T097 V092P141



[Minute]


Preghiamo Rivolgiamoci Il Santo dei miracoli

Ricorrete a Sant’Antonio!


Volete grazie? volete miracoli? Ricorrete a Sant’Antonio, Il Egli È il al Santo dei miracoli! E prego di a Lui rivolgetevi a Lui e pregatelo invocatelo con la recita divota e frequente del Suo Responsorio. È una preghiera antichissima in uso pei nell’Ordine dei Frate Minori prima del 1249; ed è l’eco fedele della voce del popolo che chied implora grazie per l’intercessione del Santo Antonio.

E La Chiesa stessa l’ha approvato e benedetto, mettendolo nella liturgia, e arricchendolo di sante indulgenze.

Il Responsorio di Sant’Antonio dice adunque così: “Se cerchi miracoli” e vuol dire: se tu cerchi non solo grazie spirituali e temporali, ma addirittura dei prodigi, di cui tu sei l’anima tua senta il bisogno, non dubitare; ma abbi fede, ricorri a Sant’Antonio e vedrai.

La morte, la eresia, la sciagura, il demonio, la lebbra fuggono dinanzi a Lui, a Sant’Antonio e gli infermi si alzano guariti” - Queste sono le parole della prima strofa; ecco ora i fatti. E, rifacciamoci rifacendoci ai risuscitati da “morte”, riporterò qualche miracolo operato dal Santo.

Parisio, fanciullo di cinque anni annega in mare. Tre giorni dopo i pescatori ne ritrovano il cadavere e lo portano alla madre. Costei, nel colmo del dolore, ricorre a Sant’Antonio, e il fanciullo improvvisamente rivive. Antonio Minello raffigurò in un basso rilievo della sacra cappella di Padova, la scena pietosa.



La Benedizione Apostolica del Papa ai nost Benefattori del nostro Santuario e dei poveri vecchi di Sant’Antonio.


Il 6 Marzo Don il nostro Superiore Don Orione aveva la somma consolazione di essere ricevuto in Udienza privata dal nostro Santo Padre Benedetto XV.

E Ci risulta scrive da Roma che egli parlò al Papa diede tutta la relazione al Sommo Sua Santità della Congregazione dei Figli della Divina Provvidenza che e gli parlò diede anche relazione di questo codesto Ospizio dei vecchi di Sant’Antonio come pure della nostro Santuarietto dedicato al grande Taumaturgo e recentemente benedetto da Sua












               V092P142


Eccellenza Rev.ma Mgr. Vescovo di Novara del. Egli chiese pel Rev.mo Teol. Fortis dei pei nostri cari vecchierelli già ricoverati nel nome benedetto di Sant’Antonio come per gli altri e che presto verranno ad aggiungersi come pure chiese una speciale la Benedizione Apostolica, ma non solo per i vecchi e per le ottime Suore che attendono all’Ospizio bensì un anche per tutti e per ogni singolo nostro Benefattore e Benefattrice del nostro Ospizio invocò dal Papa una speciale la benedizione. E il Papa con si degnò benedire concedere nel modo più ampio e cordiale a tutti i nostri Benefattori, alle Zelatrici una speciale Benedizione Apostolica.

La Benedizione del Papa! è questo il regalo più bello che Iddio poteva fare a noi e a quanti ci aiutano per le sante feste di Pasquali.



S. Messe n. 2 per le Sig.re Maria Mascarello - Sig.ra Arellina fu Giovanni.

Ci sono anche due preghiere.

O glorioso S. Antonio, proteggete i nostri Benefattori: ottenete loro tutte le grazie spirituali e temporali di e siate loro sempre largo della vostra protezione.


Raccomandazione

Preghiamo caldamente i nostri ottimi Benefattori, che ottengono grazie ad intercessione di Sant’Antonio, di volercene dare chiara ed esatta relazione per poterla pubblicare sul nostro Periodico ad edificazione dei buoni e a spirituale vantaggio dei meno fervorosi.



... che sopraggiunsero in certe ore critiche, come a caso, portando il denaro indispensabile, e talora la somma precisa per sollevarci l’Istituto la Casa dal bisogno!

Queste visite così sorprendenti e così provvidenziali, animano la fiducia dei poveri figli della Provvidenza, e fanno loro vedere che il Signore veglia amoroso sulle loro opere e sui loro orfani ricoverati, siano essi piccoli orfani o vecchi cadenti.

Perciò noi abbiamo grandissima fiducia in Sant’Antonio; anzi lo consideriamo addirittura come della nostra Congregazione, e lo trattiamo con conf molta fidu confidenza da di Amico e semplicità.

La sua Statua prego ha il posto d’onore sull’altare della nostra Chiesuola di Ameno e la chiesa chiesuola chiesa dedicata a Sant’Antonio un vero caro Santuarietto, e un vero gioiello di arte dedicato sacra.