V092T098 V092P143
[Minuta]
E
cosa fecero di singolare quest’anno il 13 Giugno
E
che hanno fatto, - mi chiederete voi, - il 13 Giugno gli
Orfanelli di Sant’Antonio,
che
sono da Lui
così amorevolmente da Lui protetti?
Oh
essi hanno pregato!
e come
più del consueto
hanno più
del consueto
pregato per Voi tutti, o cari Benefattori, che dal Piemonte, dalla
Liguria, dalla Lombardia, e sin dall’Abruzzo, forte e gentile, come
dalla lontana Calabria e anche dalle Americhe volgete il pensiero al
nostro Santuario e aspettate ansiosi grazie da gran Santo dei
miracoli!
Ma c’è di più. Quest’anno, insieme con gli orfanelli di S. Antonio, hanno pregato per Voi anche i vecchi di Sant’Antonio.
Ecché?
Voi ancora nulla sapete dei nostri cari
cari vecchietti,
dei cari
vecchierelli
di Sant’Antonio?
Eh bisogna pure che ve ne dica qualche cosa!
È un’altra opera di carità, cominciata da poco, ma che fiorirà bella sotto lo sguardo dolce del Santo.
L’Opera
dei vecchierelli
di Sant’Antonio
l’abbiamo in Ameno, sul lago d’Orta, in Provincia e
Diocesi
di Novara essa
fu iniziata un anno a San quando.
Incominciò da circa un anno, con la benedizione del Vescovo della
Diocesi, Mgr. Giuseppe Gamba Vescovo
della D di Novara.
E
andò così: è morta una benefica Signora, la Contessa Teresa
Agazzini, e lasciò erede un nipote, il Rev.do Teol. Fortis, il
quale, a
ricordare
perché Casa Agazzini restasse in benedizione, dispose che
l’abitazione della compianta Zia fosse trasformata in un Ricovero
di Vecchi, sotto la protezione di Sant’Antonio di Padova.
V092P144
[Minute]
Le vie del Signore sono elevate, ed Egli conduce da lontano i suoi disegni.
Iddio
ci ama più che noi amiamo noi stessi: non siamo di fede debole, non
lasciamoci
si
trascorriamo a giudicare gli arcani della Divina Provvidenza, ma
adoriamoli e riponiamo in essi e nella Chiesa, che ci guida, ogni
tutta la nostra fiducia.
La Provvidenza permette il male, per trarne un bene maggiore.
… prima asserito d’aver veduto, si confuse talmente da non raccapezzarci più.
Finalmente, dopo varie domande, il testimonio confessò la sua spudorata menzogna, dicendo che quanto aveva asserito era falso.
Solo allora brillò splendida l’innocenza di mio fratello, ed una sentenza d’assoluzione ridonò alla famiglia il suo unico sostegno, dopo tanti giorni d’ansie e di dolori.
E
così per l’intercessione di Sant’Antonio fa
ridpo
la pace
tranquilità
serenità e la gioia sono rientrate in casa nostra.
Pane di Sant’Antonio
Con
la festa di Sant’Antonio di Padova il nostro caro Bollettino
riprende nel nome di Dio la sua pubblicazione e continuerà ad
alimentare
la
alimento sempre più la divozione
verso… del Santo dei Miracoli e la pietà dei
buoni
delle anime generose verso g
i poveri
Orfanelli di Sant’Antonio della Colonia Agricola di Cuneo.
[Minuta di terzi - con correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]
Un
pensiero – Mons. Fiore! - In
memoriam
Nell’approssimarsi
del 1° anniversario della morte dell’Ecc.mo
Mgr. Andrea
Fiore, Vescovo di Cuneo,
mandiamo
ci sentiamo portati a mandare
un
pensiero alla Sua
venerata memoria, ed invitiamo (se
di tale invito ne ha bisogno)
tutti
i nostri confratelli e quanti ebbero occasione di ammirare le sue
rare
[xxx]
virtù a pregare
con noi pel
riposo
eterno dell’anima
Sua
Sua piissima.