V092T109 V092P161



[Minute]


L’Opera fu affidata a Don Orione, e Don Orione la accettò, per passarla subito nelle mani della Divina Provvidenza, di Maria SS. e della Mamma Maria SS., e di S. Antonio.



Sanremo - Ventimiglia - lettere

1) Telegrafare a Don Risi)

2) Orario Partenza

3) Arciprete Pontecurone

4) Veste

5) S. Remo

6) Vescovo - Avv.to Negro

7) Alessandria e Michel
































               V092P162



[Minuta]


... il pezzo d’argento del negoziante od il biglietto del banchiere, e tutti avranno diritto allo stesso titolo di riconoscenza dei nostri orfani.

Chi dà ai poveri orfanelli di Sant’Antonio, presta a Dio.

Soldati, la vostra elemosina oggi va per i figli dei vostri camerati e, ma, domani, forse essa andrà forse... ah pensatelo!… domani forse essa andrà per gli stessi vostri figli!...

La vostra offerta sarà particolarmente la più gradita, e la più benedetta sarà la voce più gentile e più pietosa della carità dei fratelli che combattono; l’atto più gentile e commovente verso i figli dei caduti...

Non posso dire più

Oh Sant’Antonio, aiutatemi! che vedo? Vedo una turba di orfanelli e portano scritto sulla fronte: scritto gli il nome della Divina Provvidenza! che si avanza, - e un’onda di pianto mi soffoca...

Oh Dio mio non posso dire di più!... sono essi: agitano le mani,

Cuori generosi

Cuori generosi a voi!