V092T124 V092P187



[Minuta]


Ai collettori e collettrici


Chi desiderasse zelare, in specialissimo modo, la divozione alla Madonna della Guardia, che è tanto venerata nel Suo nuovo Santuario Votivo di Tortona, e cooperare volesse, nella misura delle sue forze e attività, coadiuvarci nel portare condurre per condurre a compimento il Santuario, veda di farsi si faccia nostro Collettore o Collettrice, con animo pieno di ard santo ardore ardimento.

I Collettori e le Collettrici sono come il braccio destro di Don Orione, e i suoi i migliori e più alacri suoi Cooperatori.

Essi ci devono chiedere quel numero di Bollettini che vogliono distribuire gratuitamente: curano particolarmente la più larga diffusione di questo giornaletto del nostro Bollettino, e propagano così proponendosi così di dilatare la divozione alla Madonna della Guardia.

Si impegnano di danno attorno per trovarci nuovi lettori cooperatori, ci fanno una buona propaganda: e con fede e dedizione assoluta, trasformano la loro vita in una missione, in un apostolato di santo amore alla Madonna a Nostra Signora della Guardia alla vergine Santa.

Mettono in bella evidenza le opere che fioriscono qui ai piedi della nostra Santa Madonna Vergine Madonna e l’ideale grande di carità che si vuole attuare, [xxx] attorno al nostro Santuario.

Promuovono feste in onore della Vergine celeste Sig.ra Madre di Dio: promuovono pellegrinaggi al santuario principe della Guardia al Monte Figogna, o a questo di Tortona: se questo possedeva raccolgono offerte per il Santuario e opere annesse, per quanto si quanto ancora rimane da pagare pel Santuario che tutti trovano bellissimo e divoto, e per i lavori che devono ancora compiersi, perché sia condotto a termine.

e pei nuovi lavori che conducono al compimento di una tanta opera. per quanto ancora rimane da fare.

Il Se si farà così, il Santuario darà vita e sosterrà tante Opere di bontà bene che il sobborgo di San Bernardino, dove la Santa Madonna si è degnata alzare il suo trono di misericordia e di grazie sarà un giorno chiamato: la città della carità.

La Santissima Madre di Dio Beatissima Vergine pregata con umile fede, farà tante e così mirabili grazie che ogni genere di afflitti e di malati troveranno qui conforto e salute.

E questo Bollettino racconterà le grazie e i prodigi di Maria SS. parlerà delle opere di carità che










               V092P188


Con sul infrangibile unione di spirito, riunirà stringerà i divoti della Celeste Guardiana della Chiesa e dell’Italia in una comunione piena di fede, di pietà operosa, di sentimenti, di intenti: avremo susciterà una falange di anime pie, ma arditamente ferventi: e sarà creerà la auspicata sacra legione della Guardia, che eserciterà sulle famiglie cristiane e nella società la più salutare, cristiana, benefica influenza.

Ma È venuta l’ora che tutti ci facciamo apostoli della più tenera e vasta divozione alla Vergine Santa: sia Essa la nostra stella con Gesù la luce del mondo, si la Madre, la Capitana, la Guardia nostra!

Amici Cooperatori, Zelatrici tutte, della divozione a Maria, è venuta l’ora di dare un maggior il più grande impulso alla divozione a Maria: lanciate a larga mano, diffondete gratuitamente il nostro Bollettino: lasciatelo nelle case, sui treni, gettatelo entro le auto, seminatelo sui vostri passi, datelo a chi lo vuole, datelo a chi non lo vuole: diventi il nostro Bollettino strumento e mezzo potente di buona propaganda e di santo apostolato, nel Nome e per l’a di Maria!