V092T128 V092P194



[Minuta]


Ai Vogheresi e Benefattori del Circondario.


La Madonna della Guardia”,


Bollettino religioso che si pubblica da Don Orione allo con lo scopo di per promuovere ognor sempre più la dolce divozione alla vera alla Madre di Dio e nostra, Maria SS., verrà d’ora innanzi largamente e gratuitamente diffuso ogni mese anche in Voghera, dove la Madonna Vergine Santa è tanto già venerata col titolo tanto significativo di Santa Madonna della Guardia nella Chiesa pubblica, che è annessa al Seminario per le Missioni, a borgo S. Pietro.

Una E, invero, una sua divota, artistica statua in legno troneggia sull’altare maggiore della Chiesa dei piccoli Missionari, circonfusa di luce, di fiori, di cuori d’argento, di doni ex voti di grazie elargite dalla Beata Vergine da Nostra Signora della Guardia.

A Lei l’Istituto Vogherese per le Missioni è stato particolarmente consacrato; Maria SS. è ritenuta la Madre e celeste Fondatrice della pia istituzione, Ella è la Guardia celeste di quella giovane quella schiera di giovani giovani leviti, che tanto cari alla ai Vogheresi, che se li vedono crescere per la fede e per la di sotto gli sotto gli occhi con viva simpatia, sapendoli votati alla predicazione del Vangelo e per la diffusione della civiltà e del all’onore del nome d’Italia nel mondo: Maria sarà è la invitta Capitana di questi nuovi araldi della Fede e della civiltà.

Il bollettino “La Madonna della Guardiasarà sparso diffuso mensilmente ai Benefattori a migliaja e migliaja di copie e riferirà i prodigi di Maria, dirà la della sua bontà, canterà le sue glorie, diffonderà l’amore e una tenerissima porterà luce di fede e gioie spirituali spargerà ognor più la sua divozione sua consolantissima, farà del bene a tutti!

E sarà anche “l’organo” dell’Istituto Missionario Vogherese, dando ogni notizia del suo sviluppo d’ogni suo progresso: sarà come la voce della nostra gratitudine verso la Cittadinanza ogni classe di cittadini: porterà agli ai Rev.di Sig.ri Parroci, alle Autorità, agli Amici e Benefattori di sua tutti di Voghera che e del Circondario la eco delle preghiere riconoscenti che ogni giorno alzeranno che i piccoli Missionari di Don Orione alzano ogni giorno alla Madonna della Guardia per essi e loro distinte Famiglie la Città e pei loro Benefattori











               V092P195


... sede che verrà assai sarà presto sarà adatta e degna, - il nostro Bollettino della Guardia sarà sempre lieto ed onorato prestarsi per l’apostolato religioso ogni qualvolta gli sia dato di poter dare il suo umile contributo di fervore ad un apostolato di così vitale importanza qual’è quello della formazione cristiana e patriottica della gioventù.

A quanti dunque di Voghera e dintorni a quanti vanno seguendo con benevolenza lo sviluppo dell’Istituto Missionario Vogherese: a quanti sono

E ora poi che il Rev.mo Sig. Arciprete Teol. Don Biscaldi ha voluto, nella sua paterna bontà e fiducia, chiamare il personale dell’Istituto Missionario a coadiuvarlo, per quanto modestamente, nella formazione cristiana della gioventù, affidandoci, sotto la Sua guida diretta saggia e veramente di pastore delle anime, la cura dell’Oratorio Parrocchiale Maschile di San Bovo, pel quale Egli, come per le altre Associazioni Parrocchiali Maschile, (è notizia ormai a conoscenza di tutta Voghera), egli ha voluto di recente, pur con grande suo sacrificio, provvedere una sede ada stabile, ampia, e degna, - il Bollettino della Guardia sarà si terrà ben lieto e onorato se ogni qualvolta ad un apostolato di così vitale importanza per l’avvenire di Voghera gli sarà sia dato di portare il suo umile, ma fervidissimo contributo.


A quanti dunque, sono o desiderino desiderosi di essere divoti figli benedetti dalla Santa Madonna della Guardia, e vogliano vorranno aiutarci a diffonderne l’amore, la divozione tra il popolo: a quanti vanno seguendo con benevolenza il nostro lavoro lo sviluppo del vostro dell’Istituto Missionario Vogherese; a quanti tutti che ci hanno incoraggiati nell’istituzione e applaudirono alla auspicata istituzione dell’Oratorio Parrocchiale S. Bovo, e vogliano e e vedono bene questo nostro nuovo campo di lavoro a bene della città che ci ospita e beneficio delle famiglie e della Città, perché anch’essi vogliono una gioventù moralmente sana, una gioventù lieta, educata alla Fede dei padri, all’amore della famiglia, del lavoro, allo studio al rispetto delle Autorità per l’avvenire sempre ognor più degno di Voghera, e per la i grandi destini della nuova Italia, sempre più credente, più forte, più gloriosa, - vada il nostro saluto grato e devoto in Domino!.

E avanti in Domino! E la più viva raccomandazione preghiera che tutti si ciascuno e tutti si facciano attivi propagandisti attivi, instancabili del nostro Bollettino e ardenti

















               V092P196


apostoli di bene fede e di bontà: oggi, chi non è apostolo di verità e di bene è apostata.

Avanti Coraggio dunque in Domino!, o Amici e avanti nel Nome del Signore, e al grido di Viva Maria!