V092T135 V092P206
[Minute]
Avviso Sacro
Tutti a San Bernardino!
La benedizione dei Bambini, Fiera di Beneficenza pro Santuario
Domenica 5 sett.bre e Mercoledì, Natività di Maria SS., conducete tutti i vostri bambini ai piedi della Madonna della Guardia, a ricevere la Benedizione tradizionale dei Bambini, che si impartirà alla Messa cantata delle ore 10, e anche dalle 5 alle 8 di sera.
La Fiera di Beneficenza pro Santuario proseguirà Domenica, 5 Sett.bre e Mercoledì 8, Festa della Madonna.
Tortonesi, accorrete a San Bernardino e siate generosi!
... Benefattori e passeranno in pace i loro ultimi anni all’ombra della Madonna benedetta.
Novena e 2.da incoronazione.
La
Novena è stata predicata da Don Felice Cribellati,
e la sua parola facile
dei Figli della Divina Provvidenza, e la sua parola, facile e
apostolica, portò frutti copiosi di bene e di santificazione.
Il
popolo
I fedeli corrisposero con trasporto di vera divozione
e quasi tutta la popolazione di S. Bernardino e del Groppo e molti da
Tortona accorsero a sentirlo
V092P207
[Minuta]
(pel Bollettino della Guardia)
La
“Via Crucis” pel
Santuario
donata da Don Galbiati.
Don
Benedetto Galbiati ci
ha fatto il
nostro Santuario
al nostro Santuario un dono graditissimo e veramente
prezioso, la Via
Crucis del Tarrini:
divota
e lavoro st stava
è un lavoro in scultura di alto pregio; è
un
dono degno del grande cuore e della solida e fervorosa pietà del
nostro amatissimo Don Benedetto, al
quale
a cui anche da questo umile foglio, esprimiamo
la più viva riconosc
mandiamo ringraziamenti vivissimi e ed
esprimiamo tutta la nos
la espressine di tutto il nostro grato animo.
E pregheremo la Santa Madonna che gli sia larga di ogni celeste ricompensa!
V092P208
[Minuta]
La statua di San Pietro
All’ingresso
del nuovo Santuario verrà collocata la statua del Beato Apostolo
Pietro, grande al naturale, e
fac-simile
di quella in bronzo, antichissima e di alto
valore storico probatorio
per la venuta di S. Pietro in Roma, che è venerata nella Sua
Basilica di
S. Pietro
al Vaticano; e
della quale
di essa parla pur
anche Dante, e che
ha il piede consumato dai baci delle migliaia e migliaia di
pellegrini divoti
di tutto il mondo.
Quella
statua del Principe degli Apostoli, e
primo Vicario sulla terra il Nostro Signore Gesù Cristo, dica ai
presenti e ai posteri
futuri la fedeltà a
piena a Pietro, l’attaccamento alla Santa Sede, l’amore senza
limite devoto, al
Papa di
al “dolce
Cristo in terra”
Don Orione e di tutti i Figli della Divina Provvidenza.
Col Papa e pel Papa sempre! (grossetto)
E
quella statua dica
ricordi anche che
ai futuri
ai posteri