V092T136 V092P209



[Minuta di terzi - vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]


Alla novena


Fin dal primo giorno grande affluenza che è andata sempre più aumentando, in modo che l’ultimo giorno molte persone sono rimaste fuori del Santuario.

Numerosissime le confessioni degli uomini e giovani nella notte dal 25 al 26, alle cui disposizioni sta furono addetti circa 18 sacerdoti comunione a mezza notte: alle ben 18 Sacerdoti attesero ad ascoltare i penitenti; essi passarono dopo nella Casa presso il Santuario, a prendere dove furono serviti di un buon caffè.

Dal 28 a sera fino a dopo mezzogiorno del 29 furono al Santuario numerosissimi fedeli al sacro tribunale di penitenza: che essi hanno tenuti occupati continuamente più di  dodici con ventiquattro sacerdoti. Le comunioni sono furono parecchie mi e p migliaia.

Ai vespri Dopo il canto dei vespri, si svolse sempre devota la grandiosa processione della con la statua della Madonna della Guardia; che essa salì trionfante al Castello e scese poi in Tortona tra la venerazione di tutta la cittadinanza, che accompa seguì, tra canti e preghiere, Maria SS. sono anche nel suo ritorno al Santuario.

Facevano servizio quattro musiche.

Sabato 8 settembre e Domenica successiva, Festa della Divina di Maria Bambina.

Al Santuario c’è mattina e sera la benedizione dei bambini e processione dei bambini che porteranno la Santa culla con la divotissima santa Bambina.

14 settembre

Esaltazione della S. Croce.

Esposizione della Reliquia al Santuario.

15 Settembre

I dolori di Maria SS.

S. Messa e funzioni in Cripta, ove è il simulacro della Vergine Addolorata

30 - 31 agosto Ufficio funebre

1° Settembre altro Ufficio funebre