V092T145 V092P221
[Minuta]
La Madonna della Guardia sul Castello
Tutta
Tortona e Una mo
Una moltitudine di popolo che
accorrerà dal paesi del circondario
saluterà sabato la Madonna della Guardia che passerà come una
trionfatrice per le vie, per le piazze di Tortona e salirà gloriosa
il nostro Castello per benedire di lassù alle generose e pie po
nostre popolazioni.
Per
i Tortonesi quest’anno la festa di sabato 29 agosto e la
processione della Madonna della Guardia assume un valore speciale: è
la ricorrenza del Giubileo, e sappiamo che non una, ma più
musiche
renderanno maggiormente il sacro
trionfo della Vergine celeste.
Ed
è
La Festa della Guardia è ormai diventata la
festa più sentita più popolare
non
diremo di
di tutta Tortona.
Ed
è con legittima fierezza che il sobborgo di San Bernardino e del
Groppo può vantarsi di avere impresso a questa celebrazione
religiosa, di
avvolgere
che tutta avvolge la città e il contado, una tonalità alta di
patriottismo e di larga dimostrazione di fede aperta
forte
avita, aperte della forte
maschia tempra tutta
tortonese.
È
la vera festa del nostro
nostro popolo!
Ed
è con legittima fierezza che il Sobborgo di San Bernardino e del
Groppo può vantarsi di avere impresso a questa celebrazione
religiosa la
il più largo soffio di vita e di partecipazione cittadina:.
Essa nei
vo
di anno in anno, pei
discorsi tenuti dalla Torre del Castello e dalla Cattedrale prese una
tonalità
assurse non solo
Pei
festeggiamenti che saranno di carattere esclusivamente
religioso, si sta combinando un programma definitivo che verrà
presto,
a suo tempo, pubblicato dalla Guardia
Diocesana.
E al lavoro di preparazione, fin qui silenzioso e fervido, si va con frequenza e paternamente interessando Sua Eccell. Mgr. Vescovo.
Vi sarà comodità di trasporti e di alloggiamenti.
Alzeremo lassù “la Tendopoli” la città delle tende, su cui splenderà una grande croce e trofei di bandiere al vento.
Validissimo contributo alla riuscita del Pellegrinaggio ci verrà, come sempre, dall’opera di propaganda e dallo zelo dei MM. RR. Parroci.
V092P222
A
disposizione del
Clero
esclusiva dei Sacerdoti che avessero a pernottare o a trattenersi
qualche giorno, il M. Rev.do Don
Canepa
metterà
Prevosto di Retordido mette fraternamente a disposizione una sua
villa, poco distante.
...
è vegliato dalla
da questi umili
poveri Religiosi dei quali alcuni ancora
giovaniss
di poco più che vent’anni sono ciechi, ma tanto
pur
pur sereni e sin felici della cecità. Tanto più l’amore di Dio
benedetto.
Anche San Pier Damiani e Gregorio VII, l’Ildebrando, ebbero per Sant’Alberto somma venerazione. E l’Eremo è meta di continui, devoti pellegrinaggi.