V092T180 V092P280
[Minuta]
L’Istituto Tecnico a Novi?
Si
va di In questi giorni
Si va diffondendo in città e prende consistenza la notizia che col
prossimo Ottobre Novi riavrà di
nu di nuovo le Scuole Tecniche oltre il
i Corsi Tecnici.
Le
nostre Scuole Tecniche furono sino
all’anno scorso
sempre frequentatissime, poi
con la nuova riforma degli studî
ogni Classe era sdoppiata e aveva fin parecchie sezioni. La via che
menava alle Tecniche in certe ore del giorno era così affollata di
alunni che
quasi non
bisognava indugiarsi per poter passare. Poi l’anno scorso venne la
riforma scolastica e le Tecniche scomparvero.
Però
Ma per una città industriale com’è Novi, tutti sentono che il
non avere più i Corsi Tecnici era
è grave
jattura
veramente un grave danno
...
che l’Istituto Tecnico funziona vi
assumiate l’impegno di pagare per un terzo i Professori
il Municipio che avrà il vantaggio di avere il Collegio
San Giorgio
per alimentare il Ginnasio e Liceo non solo ma avrà anche subito
i primi quattro anni di Istituto
Tecnico,
come non vi sentirete d’impegnarvi a passarmi in
1/3 dello stipendio ai Professori, stipendio poi che, vi
limito a £.
6 mila
da parte del Municipio si limiterebbe a £. 2.000 per
Professore
poiché già lo fisso in base allo stipendio dei Maestri Elementari?
Ma come non
Bisogna
per forza di cose partire da questo principio: il Collegio S. Giorgio
avrebbe
vita non sta in America, anzi
non potrà avere vera
lunga
vita, se
non è alimentato solo
da alcuni di Ginnasio e Liceo.
se non è alimentato anche da Alunni di
S delle Tecniche
dell’Istituto Tecnico. Senza di essi non vive nessun Collegio, se
non di vita anemica.
L’Istituto
Tecnico d’altronde risponde ad un sentito bisogno della Città di
Novi, eminentemente
indus
e Circondario.
Il
Tutto vuole che non si cominci
Cominciare con una Ia
Classe Tecnica ma
che si apra
non è pratico. Bisogna aprire il I° quadriennio e
si ammettano
e dare affidamento alle famiglie che gli Alunni esterni della Città
e Circondario possano frequentarlo.
Sono
Occorrono almeno
nove
Professori, e
il minimum
venga
per quanto essi mi possano
venire
vengano a costare poco, dovrò sempre spendere dalle
54 alle 60 mila lire
fin
dal primo
all’anno.
V092P281
Dovrò
andare
provvedere alla palestra, se non potessi ottenere di servirmi di
quella che già esiste e che è già impegnata.
Gli
alunni delle Tecniche sono numericamente i 3/4 di quelli che
frequentano fanno
le Scuole Medie.
Dovrò
arredare almeno
cinque
sei aule compresa quella a
dattilografare
di dattilografia
e una
ampia pel
aula di
pel
disegno.
£.
100.000 alle
Calcolo che 150.000 lire (il minimum) ci
vogliono per mettere in efficienza
ci vorranno per impiantare e mettere in efficienza il
Collegio
che
più non esiste.
Per
3 anni esso
non sarà può essere passivo attivo:
circa certamente dovrà raggiungere almeno 100 Convittori per essere
attivo.
£. 30.000 mi ci vogliono per l’atto di acquisto.
Ora se Don Orione si limita a chiedervi l’arredamento scuole che paghiate metà lo atto (15.000 lire) e che, dopo sei mesi
Dopo
un anno ci vuole un’altra aula, e almeno
un Professore
d’Inglese.