V092T186 V092P291
[Da copia dattiloscritta - vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione]
Dizione
Compromesso e
dell’ex Collegio San Giorgio in Novi Ligure per
l’atto di vendita
Novi
Ligure, li
il 1° Maggio 1924.
Per la presente convenzione, la quale diventerà vincolativa per il Comune soltanto dopo che avrà riportato le approvazioni richieste dalla legge:
I° - Il Comune di Novi Ligure, in persona del suo Sindaco Porta avv. Cav. Armando, si obbliga di vendere al Rev.do Don Luigi Orione, o a chi egli si riserva di dichiarare, il quale accetta, alle condizioni di cui infra, gli stabili costituenti il fabbricato già Collegio San Giorgio coi cortili, accesi, pertinenze e dipendenze compresa la casa già Dellachà come ora sono posseduti dal Comune, fatta eccezione per quanto concerne la piazza delle Poste.
2°
- La vendita si intende fatta per il prezzo convenuto di Lire
Trecentomila, incluse
tasse e spese dell’atto,
che il Rev.do Don Orione, o l’acquirente, si obbliga di pagare al
Comune in lire 100.000 entro un mese dall’approvazione del presente
contratto, e per l’altra
metà
200.000
anche
a rate, in un periodo di tempo non superiore ad anni venti. Durante
la mora l’acquirente corrisponderà al Comune per la somma non
ancora pagata gli interessi del quattro e
mezzo
per cento, rimanendo a carico del Comune le imposte relative a detti
interessi.
3° - L’acquirente si impegna di preferire nell’uso dello stabile un Istituto Maschile di Educazione diretto dal Rev.do Don Orione, o da chi per esso.
4° - Lo stabile verrà consegnato dal Comune al compratore sgombro, salvo il disposto, in contrario, dalla legge nei riguardi dell’Ufficio Postale.
V092P292
[Da bozza di stampa - vi sono correzioni ed aggiunte di pugno di Don Orione - il foglio è strappato a metà]
... lieta la vita dei convittori.
Il Collegio San Giorgio, - che ebbe secoli di tradizioni gloriose e di benemerenze nel campo dell’educazione religiosa, civile e patriottica della gioventù, - rinasce, dopo laboriose vicende, nel nome di Dio e nel nome d’Italia.
E
riprende il cammino de’ tempi suoi più belli, guardando fidente a
Colei
Quella
Benedetta
che
tutti i Novesi invocano.
Il
Collegio San Giorgio - onore e vanto di Novi Ligure,
- deve la sua rinascita alla saggezza della benemerita
Amministrazione
Comunale,
e alla valida collaborazione di cuori novesi
veramente
generosi.
Esso risorge con l’intendimento di crescere giovani dall’animo sereno, aperti ad ogni forma di bene e fieramente italiani: educati ad amare lo studio e la virtù.
È l’ora della ricostruzione nazionale: non possiamo, non vogliamo essere degli assenti.
Noi
Modestamente,
ma decisamente
noi vogliono,
insieme con i benemeriti insegnanti delle Scuole Pubbliche della
Città e col nostro Istituto
Tecnico pubblico
che
apriamo a Novi, concorrere a dare
all’Italia una primavera di giovinezza balda,
moralmente sana, sinceramente religiosa, intellettualmente pronta.
Come già nel periodo più fiorente dei Padri Somaschi, così pure noi non risparmieremo fatiche e sacrificii perché dal Collegio San Giorgio escano giovani che siano il sostegno e la prosperità delle loro famiglie: onesti, laboriosi e colti cittadini: preparati alle battagli della vita, per l’onore e la difesa del Paese: figli degni di un’Italia sempre più credente e libera, più civile e più grande.
Don Orione
N. B. Per Programmi rivolgersi alla Direzione del Collegio San Giorgio - telefono, n° 83