V093T033 V093P021

[Minuta di Don Sterpi. Vi sono alcune correzioni e aggiunte di pugno di D. Orione]

Tortona, Istituto Orfani, il 15 dicembre 1916

On.le Presidente della Commissione locale di esonero = Ministero della Guerra

Roma


Il sottoscritto, Sac. Orione Luigi, chiede rispettosamente a codesta Onor.le Commissione di voler prendere ad esame e in benevole considerazione la presente domanda e i documenti annessi, tendenti ad ottenere che sia rinnovato l’esonero temporaneo al Sac. Giuseppe Adaglio del vivente Luigi, nato a Tortona il I° Ottobre 1884, di 3.a Categoria, Distretto Militare di Voghera, il quale è Direttore dell’Orfanotrofio in Via Alba 5 - Roma - che accoglie una settantina orfani o derelitti del terremoto buona parte e anche di guerra.

Il sottoscritto fa presente che gli orfani del terremoto sono orfani dello Stato.

E` abbastanza noto, invero, come l’Opera Nazionale di Patronato Regina Elena è creata dalla legge ed esercita funzioni di Stato.

Sembra E` evidente, per ciò stesso, che gli Istituti che ricoverano i detti orfani sono da considerarsi alla stessa stregua di quelli contemplati dalla lettera A. dell’Art, I° del Decreto Luogotenenziale 17 Giugno 1915, n° 887, in quanto appunto ad essi sono affidati servizî pubblici di interessi nazionali.

Si degni pertanto l’On.le Commissionne concedere al Giuseppe Adaglio, che è di 3.a Categoria, il rinnovo di esonero; e voglia con ciò stesso permettere permetterà che l’Opera Nazionale di Patronato Regina Elena, creata dallo Stato per funzioni di Stato, sia messa in  condizione di poter assolvere il proprio pubblico servizio di interesse nazionale.

Dichiara inoltre il sottoscritto che il Giuseppe Adaglio per l’Orfanotrofio di Via Alba 5 Roma è di vera necessità è e che indispensabile e insostituibile poiché, malgrado ogni possibile ricerca, non si poté trovare da poterlo sostituire quale altro Direttore.  Con profondo ossequio e grato animo.